Come funziona lo stage all’estero o in Italia
Non tutti lo sanno, ma a scuola non esiste solo la gita d’istruzione. Ci sono molte alternative per fare un’esperienza all’estero o in Italia, altrettanto formativa e gratificante. Se poi all’eccitazione del viaggio si aggiunge l’occasione di imparare e migliorare una lingua straniera, perché non approfittarne? Lo stage all’estero o in Italia è una possibilità […]
Orientamento degli studenti: come i docenti possono aiutare nelle scelte di vita
Il tema dell’orientamento sta assumendo un’importanza crescente nell’ambito scolastico, educativo e sociale. Orientare significa educare a scegliere, significa accompagnare l’individuo a fronteggiare un compito difficile e delicato nel compiere scelte personali, professionali ed esistenziali vivendo in una società del rischio e dell’incertezza. L’orientamento si configura come un processo che coinvolge i soggetti per tutta la […]
Learning skills outside of class
Molto spesso, al termine di seminari di formazione in lingua inglese spesso i docenti mi chiedono di suggerire e illustrare strategie didattiche innovative che possano motivare maggiormente gli alunni all’apprendimento della lingua inglese. Quando ciò avviene, mi torna sempre in mente un mio alunno, Gianni, che frequentava il terzo anno di un istituto tecnico dove […]
5 buoni motivi per essere contenti di tornare a scuola
Potrà sembrare un po’ strano, dopo un’estate passata tra sole, divertimento e libertà, eppure tornare a scuola fa bene. Riprendere i libri, seguire le lezioni e studiare: a prima vista niente sembra piacevole e divertente come la bella stagione appena trascorsa. In realtà ci sono molti motivi per essere felici di ricominciare. E basta guardare […]
Con Alice nel meraviglioso mondo della letteratura inglese
“Wipe your glasses with what you know” James Joyce Alice nel Paese delle meraviglie è stato uno del romanzi per ragazzi più letti dal momento della sua pubblicazione nel 1865, tanto che fu anche il libro preferito dalla Regina Vittoria. Si tratta apparentemente di un testo divertente e semplice da leggere e da capire. In […]
PON Alternanza Scuola Lavoro: tutti i progetti 2019
Il MIM dà l’avvio alla seconda edizione dei progetti alternanza scuola-lavoro con l’approvazione e pubblicazione delle graduatorie provvisorie dei progetti, tramite l’avviso Prot. 4447 del 18 febbraio 2019. L’avviso intende qualificare i percorsi di alternanza scuola-lavoro e prevede lo sviluppo di progetti rivolti alle Scuole Secondarie di secondo grado e agli Istituti Tecnici Superiori (ITS). […]
Le strategie educative per una didattica efficace
In questo tempo attuale, fragile e indeciso, affrontare il tema delle dinamiche educative e formative efficaci è un grande rischio. Parlare di una evoluzione didattica efficace significa mettere al centro l’educazione come motore di sviluppo, integrando l’acquisizione di conoscenze, competenze, soft skills in curricoli innovativi e multidisciplinari. Il “novitismo”, termine un po’ bizzarro usato oggi […]
The What, Why and How of Drama in Language Teaching
For several years, drama activities have formed part of the language teacher’s toolkit and have been incorporated into classroom materials. Many teachers today have a general understanding of what drama is and the many benefits it brings to language learners so it is my intention in this series of blog posts to pinpoint what it […]
Improvisation for the language classroom. It works.
Vi proponiamo un intervento dell’esperto Peter Dyer, che sarà con noi anche durante le nostre Training Session “Drama Techniques for Creative English Teaching”, in collaborazione con Pilgrims. Improvisation is the unplanned, the unrehearsed, the unexpected and most frightening of all for many of us, we cannot determine where improvisation will take us. I say frightening […]
Cerchiamo nuovi autori per la sezione formazione
Hai idee, creatività e ti piace scrivere? Sei un insegnante di inglese oppure un formatore? MLA wants you! Cerchiamo nuovi autori per il nostro blog della sezione formazione, che conta oltre 30.000 visite al mese! Inviaci un articolo in italiano su un argomento che preferisci sul tema della scuola (spunti per le lezioni in classe, argomenti […]