L’Albero delle bugie: il romanzo moderno racconta l’età vittoriana

Ragazza seduta sulle pagine di un libro

“Una ragazza non può essere coraggiosa o intelligente come un ragazzo. Se non è buona, è inutile”   Lo scopo di questo articolo è quello di fornire ai docenti uno spunto nuovo ed accattivante e uno strumento originale per presentare una lezione sul periodo Vittoriano. Lo sguardo di un’autrice contemporanea su un’epoca che ha ancora […]

Remembrance day e i war poets

Monumento soldati

L’11 novembre è il giorno di commemorazione osservato nei paesi del Commonwealth per ricordare la fine della Prima e della Seconda guerra mondiale. Viene celebrato l’11 novembre, giorno in cui nel 1918 ebbe termine il primo conflitto mondiale. Il Remembrance Day è dedicato in particolar modo agli appartenenti alle forze armate uccisi durante la guerra […]

Come un insegnante può cambiare la vita dei suoi studenti

Studente e Insegnante

Avere un buon insegnante può cambiare la vita e aprire nuovi orizzonti ai suoi studenti. La scuola dovrebbe sempre essere un punto di riferimento sia per gli studenti che per le loro famiglie, e in questo senso la figura dell’insegnante gioca un ruolo fondamentale, sia per ragazzi che provengono da buoni contesti, ancora di più […]

Il viaggio nella letteratura inglese

Piano di viaggio

Volete far partire i vostri studenti per viaggi affascinanti in compagnia di grandi autori? Sono tantissimi gli spunti che la letteratura inglese ci offre. Ma come impostare un Lesson Plan efficace e in grado di colpire nel segno? La creazione del lesson plan varia a seconda del taglio e degli obiettivi che vogliamo raggiungere. Inoltre, […]

Un viaggio negli Stati Uniti con Walt Whitman

Monument Valley Stati Uniti

Un viaggio negli Stati Uniti con una guida d’eccezione: Walt Whitman. E’ questa la proposta per un lesson plan particolare che propone un viaggio alla scoperta degli Stati Uniti attraverso le opere principali di un poeta che ha segnato la storia della letteratura americana. Egli, infatti, negli Usa viaggiò tantissimo, prendendo appunti e ricostruendo un […]

I 100 anni di Mandela e il Nelson Mandela Peace Summit

Manifesto Nelson Mandela

  “Il compito più difficile della vita è quello di cambiare se stessi” N.Mandela   “Nessuno è nato schiavo, né signore, né per vivere in miseria, ma tutti siamo nati per essere fratelli” N.Mandela Step 1 Nelson Mandela L’assemblea generale delle Nazioni Unite, ha deciso di celebrare il centesimo compleanno di Mandela con il “ Nelson […]

Teaching Students about Fake News

Fake news is becoming one of the biggest problems on the internet. We constantly hear about how fake news is impeding on democracy and altering our understanding of what is true and what is not. Fake news is nothing new but the introduction of the internet into our lives has made it much easier to […]

Teaching Comparatives. A simple activity that requires minimum resources

This month I am going to look at a very simple idea for teaching comparatives. It is especially good with lower levels though if you use different things to compare, you can increase the level. The activity is really a very controlled activity around grammar but by doing it this way, you make it slightly […]

Google Forms: the ideal tool to create online any type of survey

A lot of teachers ask me what my favourite tool is and what technologies I use the most. I guess one of the tools I use the most is Google Forms. If you have a GMAIL account then Google Forms is free. Google Forms allows you to create a questionnaire or survey and then share […]

Come funziona lo stage all’estero o in Italia

Due studentesse al pc

Non tutti lo sanno, ma a scuola non esiste solo la gita d’istruzione. Ci sono molte alternative per fare un’esperienza all’estero o in Italia, altrettanto formativa e gratificante. Se poi all’eccitazione del viaggio si aggiunge l’occasione di imparare e migliorare una lingua straniera, perché non approfittarne? Lo stage all’estero o in Italia è una possibilità […]