Il suo viaggio insieme al nostro Team inizia nel lontano 1997: Luca aveva appena 18 anni e lo muoveva un’irrefrenabile passione per l’inglese. Quella passione MLA la trasformò in una professione: fu assunto inizialmente per le attività di back-office e poi, qualche tempo dopo, realizzò il sogno di partire per esplorare il resto del mondo.
Sono passati gli anni e ancora oggi Luca, che nel frattempo è diventato insegnante di inglese, continua a dire ai suoi studenti che:
«imparare bene una lingua è un regalo di libertà che facciamo a noi stessi»
Durante gli anni di collaborazione con MLA, il lavoro si svolge dapprima nei centri in Italia – dall’Abruzzo all’Umbria, fino alla Basilicata – ed in seguito, grazie alla sua bravura e alla determinazione che lo contraddistingue, ottiene una promozione e fa il salto come Centre Director nei nostri college in Inghilterra, Irlanda e Scozia.
MLA ha avuto un ruolo cruciale anche nella vita privata di Luca:
«Proprio in Scozia, nel 2008, alla fermata dell’autobus della Heriot Watt University di Edimburgo, conobbi quella che poi sarebbe diventata mia moglie, anche lei Activity Leader nello staff MLA. Insieme, negli anni successivi, lavorammo in diversi centri negli Stati Uniti. Che esperienza indimenticabile l’America!»
Oggi siamo lieti di riaccoglierlo all’interno del Team MLA e lo facciamo con le sue stesse parole:
«Dopo qualche anno di pausa, perché nel frattempo ho portato avanti altri progetti, non ultimo quello di una famiglia che nel frattempo è diventata più numerosa, sono felice di poter dire che il mio viaggio con MLA riprende oggi. Con la stessa irrefrenabile passione di 25 anni fa».