Una delle cose più importanti ma anche più difficili da migliorare è la pronuncia di una lingua straniera. Alcuni hanno una predisposizione naturale, ma per la maggior parte delle persone, soprattutto con lingue molto differenti dall’italiano, non è facile acquisirne una buona. Eppure ci sono dei metodi che messi in pratica aiutano a migliorare.
Innanzitutto cominciamo a dire che non è sbagliato avere un accento italiano. Ciascuno ha il suo, anzi spesso è molto apprezzato all’estero. L’importante è non marcarlo eccessivamente e sforzarsi di farsi comprendere. Inoltre ci vuole pazienza, una buona pronuncia richiede tempo e impegno. Non esistono infatti persone assolutamente negate per le lingue, ma esiste la costanza!
È importante però esercitarsi, poiché una pronuncia cattiva può dare l’impressione di non conoscere la lingua e di non essere pratici. Anche per un colloquio di lavoro, è la prima impressione che conta. Molto spesso anche se si posseggono conoscenze di grammatica e linguistiche, manca l’allenamento che consente un’espressione fluida e scorrevole. Spesso è preferibile parlare con più lentezza, ma pronunciando bene le parole, piuttosto che tentare inutilmente di esprimersi con velocità facendo errori grossolani!
Ma quali sono i passi per perfezionare la pronuncia?
Ascolta. Non solo film, telefilm, serie tv rigorosamente in lingua ma anche radio, Youtube e tutto ciò che ti capita sotto gli occhi. Noi abbiamo pubblicato diversi articoli sull’argomento, leggi i nostri consigli.
Analogie. Alcuni suoni sono un po’ difficili da riprodurre, perché il nostro apparato fonatorio non è abituato a produrli. Cerca di associarli a suoni di parole della tua lingua, non solo potenzierai la tua memoria, ma anche pronunciarli ti risulterò più facile.
Esercizio. L’abbiamo detto molte volte, solo la pratica aiutano a progredire. Bastano anche solo 15 minuti al giorno per vedere i primi frutti della propria fatica! Il nostro orecchio non è abituato ad ascoltare certi suoni e a distinguerli, solo la pratica aiuta a differenziarli.
Gioca. Non c’è solo studio, ci si può anche divertire. Imita allora le frasi che senti dei film, memorizzandole, oppure canta i tuoi brani preferiti in lingua, etc. etc.
Leggi . Ci sono molti libri che puoi leggere per migliorare la pronuncia, fallo ad alta voce. In questo modo ti eserciterai e nel contempo acquisirai sicurezza nella lingua.
Migliora ancora di più la tua pronuncia!