Se hai già letto il nostro articolo sulle “differenze tra inglese britannico e americano” saprai che queste due versioni della stessa lingua si differenziano sotto diversi aspetti tra cui anche il vocabolario. Per non sbagliare i termini durante le vacanze è bene tenere a mente queste differenze e usarle al momento opportuno in base al luogo in cui ci troviamo. Ad esempio se sei la Londra e devi ordinare delle patatine fritte chiedi delle “French Fries” o delle “Chips”?
Per aiutarti a memorizzare più facilmente le differenze di termini sul cibo tra inglese britannico e americano, ti proponiamo questa simpatica infografica:
Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z
Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione Z — nati tra il 1997 e il 2012 —