Indice articolo
La Guy Fawkes Night o Bonfire Night è una festa molto sentita nel Regno Unito che ricorre ogni anno il 5 Novembre. In tutto il paese, si susseguono diverse serate all’insegna di falò e fuochi d’artificio. Ma da dove proviene questa tradizione? Cosa si festeggia esattamente?
Scopriamolo insieme.
Guy Fawkes e la congiura delle polveri
La storia risale al 5 novembre del 1605, giorno in cui un gruppo di cattolici aveva deciso di mettere in atto il “Gunpowder Plot” ovvero la “Congiura delle polveri, un complotto che aveva come finalità ultima quella di liberarsi del re protestante Giacomo I d’Inghilterra, facendo saltare in aria parte del palazzo del parlamento. Guy Fawkes, esecutore del complotto, fu scoperto e arrestato prima che potesse far saltare in aria i barili di esplosivo che aveva nascosto a Westminster.
La festa fu istituita pochi mesi dopo come una sorta di “festa del ringraziamento” per celebrare la salvezza del re dall’attentato.
Le celebrazioni nel Regno Unito
La sera del 5 Novembre i cieli del Regno Unito si illuminano. Tutto il paese celebra con piccole feste che hanno come protagonisti i fuochi d’artificio e i falò. E’ tradizione infatti riprodurre un fantoccio di Guy Fawkes da bruciare in cima ai falò.
Uno dei principali eventi celebrativi è il Lewes Bonfire Celebrations, a Lewes vicino a Brighton, durante il quale si tengono sfilate in costume e 7 società amatoriali del posto si sfidano puntualmente su chi creerà il falò più grande.
Anche a Londra si tengono diversi eventi legati alla notte di Guy Fawkes che non si limitano solo al 5 Novembre, ma spesso si tengono anche prima e dopo questa giornata.
A Ottery St Mary nel Sud Est dell’Inghilterra, i festeggiamenti sono leggermente diversi. E’ infatti l’unico luogo del paese dove per tradizione alcuni coraggiosi cittadini portano sulle spalle dei barili di catrame infuocato.
Anche in Scozia la notte di Guy Fawkes viene festeggiata in tutto il paese. L’evento più importante è quello che si tiene nella Mar Lodge Estate, grande tenuta che si estende su quasi il 7% del Parco Nazionale di Cairngorms.
Il Galles non è da meno, tutto il paese festeggia con fuochi e falò. L’evento più importante del paese di tiene al Castello di Caerphilly, la più grande fortezza del Galles e una delle più grandi d’Europa.
Guy Fawkes Night: tradizioni culinarie
Non c’è festa che si rispetti senza qualche tradizione culinaria! Quella della notte di Guy Fawkes è piuttosto semplice a dire il vero: Patate cotte al forno ripiene di burro e formaggio (le jacket potatoes) e per i più piccoli mele caramellate e fette di Parkin, una torta associata alla zona di Leeds, fatta di farina d’avena e melassa nera.
Curiosità
L’illustratore David Lloyd nel 1982 creò una rappresentazione stilizzata del viso di Guy Fawkes con un sorriso beffardo, guance rosse, baffi all’insù, volto bianco. Tale rappresentazione fu realizzata per il protagonista di una serie di fumetti che divenne in seguito anche un film, V per vendetta.