Illustrazione casa spettrale e albero spoglio con luna piena

Ghost Tours: dove andare a caccia di fantasmi

C’è chi al solo pensiero rabbrividisce, chi invece ne ha fatta una vera e propria passione, nonché componente irrinunciabile di ogni viaggio… Stiamo parlando dei Ghost Tours ovvero dei tour organizzati, e non, alla scoperta dei luoghi infestati dai fantasmi…
Inutile dire che Halloween è il periodo prediletto per questo tipo di visite, ma ciò non toglie che per gli appassionati del genere ogni momento è quello buono per vivere questa esperienza da brivido!
Ma quali sono le migliori città per prendere parte al tour dei fantasmi? E quali i luoghi da visitare?
Elencarli tutti sarebbe impossibile perciò abbiamo scelto le principali città dedicate alle nostre vacanze studio e selezionato i luoghi più spaventosi dove vivere esperienze indimenticabili!

Skyline di New York con nebbia fitta

Il Ghost tour a New York

A differenza di tante alter città (prendi Edimburgo) New York tutto ha tranne che le sembianze di una città infestata dai fantasmi, ma a quanto pare l’apparenza inganna perché è stata classificata tra le prime 10 città negli USA per i ghost tours.
A quanto pare ogni quartiere della città ha la sua storia e i suoi fantasmi da ricordare. Ecco quelli più interessanti a livello storico:

Greenwich Village

In questa zona si susseguono ogni giorno numerosi ghost tours, in quanto pare che numerosi siano gli spiriti di personaggi storici che si aggirano in questi luoghi, tra cui quello di Eleanor Roosvelt, una delle più influenti first ladies e attiviste della storia americana, ed Edgar Allan Poe, uno dei più noti scrittori statunitensi specializzato soprattutto in racconti di paura.

Washington Square Park

Sempre al Greenwich Village si trova il Washington Square Park; quello che oggi è un luogo di ritrovo di studenti, artisti di strada, famiglie etc. un tempo era un cimitero pubblico del XVIII secolo per indiani e tutti coloro che non potevano permettersi una sepoltura.
C’è chi racconta che in questo luogo durante le estati torride si avvertano improvvise folate di vento gelido, e che verso il tramonto a volte si sentano improvvise melodie di flauti indiani. La leggenda narra anche di uomini e donne in abiti consunti che si aggirano nel parco di notte per poi sparire all’improvviso.

Upper West Side

A proposito di Poe, in questa zona una visita alla sua casa è d’obbligo! Si dice che proprio qui lo scrittore diede vita a “Il corvo” e c’è chi giura che di notte è ancora possibile udire i richiami solitari del volatile.

 

Castello di Edimburgo su collina

Il Ghost tour a Edimburgo

Per gli appassionati di fantasmi e ghost tours Edimburgo è una vera e propria “città dei balocchi” pare che non ci sia angolo o strada che non sia legata a misteri e fantasmi. Gli scozzesi prendono così sul serio la questione che pare addirittura che presso l’università locale ci sia una cattedra di Parapsicologia…
Vediamo dunque i luoghi più interessanti per chi desidera intraprende questa avventura alla scoperta dei fantasmi Scozzesi:

Mary Kings Closes

E’ considerata la strada più misteriosa della città, tanto che la leggenda vuole che di sera sia addirittura luogo di ritrovo dei fantasmi del posto.

I sotterranei di Edimburgo

Per visitarli è necessario prenotare una visita guidata durante la quale non solo ti spiegheranno perché questo luogo è così infestato, ma ti introdurranno anche a come era la vita nel Medioevo.

Il cimitero di Greyfriars Kirkyard

E’ considerato addirittura uno dei più infestati al mondo! Ovviamente visitarlo in una giornata cupa renderà il tutto ancora più affascinante. Una visita a questo cimitero va fatta con uno spirito di osservazione senza precedenti! Potrete ammirare particolari statue, tombe ricoperte di muschio e dei piccoli quadratini con incise solo due iniziali; quando vi imbatterete in quest’ultimi saprete che li giace un criminale del quale, per sminuirlo, venivano incise solo le iniziali.

Il castello di Edimburgo

Che tour dei fantasmi è senza un castello infestato? Il castello di Edimburgo è considerato uno dei posti più “frequentati” del paese. Nel corso degli anni sono state segnalate numerose apparizioni e inspiegabili melodie.

White Hart Inn

Neanche i pub della città sono immuni da strani fenomeni, il White Hart Inn in particolare ha registrato negli anni numerose segnalazioni di strani avvenimenti nella cantina del pub.

 

Cielo notturno con Big ben e luna piena

Il Ghost Tour a Londra

Anche la capitale inglese ha il suo bel bagaglio di mistero, infatti sono numerosi tour dei fantasmi a cui prender parte se si desidera un’esperienza più organizzata.

Tower of London

Uno dei simboli della città è anche uno dei luoghi prediletti per i ghost tour. Utilizzata un tempo come prigione, si dice che le persone giustiziate sul posto vaghino ancora per i corridoi e le segrete in cerca di pace.

I pub

Come a Edimburgo anche a Londra in alcuni pub si può bere “in compagnia”. Al Spaniard’s Inn sembra che si aggiri lo spirito del bandito Dick Turpin, mentre al The Ten Bells ogni giorno il personale sostiene di udire passi e inspiegabili correnti di aria gelida per il locale.

Hampton Court Palace

Questa residenza reale, a 20 km dalla città, è meno nota rispetto alle altre, eppure un must per gli appassionati di fantasmi. Qui numerosi testimoni sostengono di aver scorso una figura lungo il corridoio nonché di aver udito urla e pianti.

La Tube

A Londra neanche le stazioni della metropolitana sono immuni ai fantasmi, infatti gli inglesi sostengono che ognuna di esse abbia il suo fantasma. Quella di Covent Garden pare che ospiti quello di un attore, William Terriss, assassinato sul posto dal suo rivale. La stazione del British Museum ospita una principessa Egizia, mentre alla Highgate High-level  station si sente passare il treno in quella che è una galleria chiusa ormai dal 1954.

 

Torre Eiffel nebbia

Il Ghost tour a Parigi

Parigi, oggi nota come città romantica e alla moda, nasconde un lato oscuro e misterioso dove non mancano avvistamenti e storie di fantasmi.

Port Marie

Questo ponte che collega la riva destra della Senna con Île St.-Louis, si dice sia infestato dal fantasma di una donna che in una notte gelida morì di freddo in attesa del marito, eroe della Resistenza, che non arrivò mai poiché arrestato dai nazisti.

Abitazione n° 51 di rue de Montmorency

Per i fan di Harry Potter questa tappa è d’obbligo! A questo indirizzo si potrebbe incontrare il fantasma di Nicolas Flamel, il personaggio infatti pare che sia esistito davvero e che il suo fantasma vaghi in quella che fu la sua ultima abitazione.

La Conciergerie

Sebbene non ci siano prove di avvistamenti, in questo luogo si può percepire o immaginare la presenza del fantasma di Maria Antoinetta che fu ghigliottinata sul posto.

Théâtre de la Ville a Montmartre

Nel teatro del quartiere degli artisti vaga il fantasma dello scrittore romantico Gérard de Nerval.

Ma a Parigi tante sono le storie misteriose da raccontare, come quella del fantasma dell’Opera, tragici amori legati alla Torre Eiffel e ancora miti e leggende legati ad altri luoghi celebri come la cattedrale di Notre Dame e le Palais de Justice.

Scopri tutti i nostri programmi