Come un insegnante può cambiare la vita dei suoi studenti

Studente e Insegnante

Avere un buon insegnante può cambiare la vita e aprire nuovi orizzonti ai suoi studenti. La scuola dovrebbe sempre essere un punto di riferimento sia per gli studenti che per le loro famiglie, e in questo senso la figura dell’insegnante gioca un ruolo fondamentale, sia per ragazzi che provengono da buoni contesti, ancora di più […]

Elisabetta I e lo splendore del suo tempo

Elisabetta I d'Inghilterra

Elisabetta I Tudor rappresenta uno dei personaggi più emblematici della storia inglese. Attorno alla sua figura si staglia un periodo complesso ed importante per l’ Inghilterra e per l’Europa in generale. Figlia di Enrico VIII, sorella di Mary I, figlia della protestante Anna Bolena; dopo la morte della sorella diventa regina nel 1558 e il […]

PON Alternanza Scuola Lavoro: tutti i progetti 2019

Ragazza sorridente che ritira un modulo

Il MIM dà l’avvio alla seconda edizione dei progetti alternanza scuola-lavoro con l’approvazione e pubblicazione delle graduatorie provvisorie dei progetti, tramite l’avviso Prot. 4447 del 18 febbraio 2019. L’avviso intende qualificare i percorsi di alternanza scuola-lavoro e prevede lo sviluppo di progetti rivolti alle Scuole Secondarie di secondo grado e agli Istituti Tecnici Superiori (ITS). […]

Improvisation for the language classroom. It works.

Vi proponiamo un intervento dell’esperto Peter Dyer, che sarà con noi anche durante le nostre Training Session “Drama Techniques for Creative English Teaching”, in collaborazione con Pilgrims.  Improvisation is the unplanned, the unrehearsed, the unexpected and most frightening of all for many of us, we cannot determine where improvisation will take us. I say frightening […]

Certificazioni in lingua inglese: quale scegliere?

ragazzi con nuvoletta bandiera inglese

Oggi si sente sempre più spesso parlare della necessità di conseguire una certificazione in lingua inglese sia per motivi di studio, che di lavoro. Ne esistono di diversi tipi, ma non è sempre facile scegliere quella più giusta. In questo articolo vedremo di fare un po’ chiarezza, precisando da subito che non esiste una certificazione […]

Come usare un blog durante le lezioni di inglese

Docente di inglese con studenti alle spalle

Negli ultimi anni la costruzione di un curricolo linguistico per competenze, così come richiesto da Common European Framework,  ha comportato per gli insegnanti di lingue, un ripensamento critico del processo di insegnamento/apprendimento e l’adozione di una progettazione didattica più flessibile,  più “aperta” e “reticolare” rispondente ai ritmi di apprendimento, agli interessi, ai reali bisogni degli […]