Tutti i motivi per cui non riesci a imparare le lingue

Per te è complicatissimo imparare una nuova lingua? Vedi i tuoi amici che riescono con una certa facilità a parlare e tu che rimani sempre allo stesso punto? Al di là delle attitudini personali che possono aiutare più o meno l’apprendimento di una lingua, ci sono alcune tecniche che alcuni applicano in maniera automatica e aiutano […]
10 Parole dell’inglese britannico che devi assolutamente conoscere

In inglese, come in tutte le lingue, esistono delle parole o dei modi dire che vengono utilizzati nella vita di tutti i giorni e che difficilmente riuscirai a imparare a scuola. Allo stesso tempo queste espressioni non possono nemmeno essere tradotte letteralmente in quanto assumerebbero tutt’altro significato o peggio ancora non avrebbero senso. L’unico modo […]
10 cose da fare gratis a Londra

Londra è conosciuta per essere la città dalla mille opportunità, non sempre very cheap. Eppure può offrire, se le cercate, moltissime opportunità per chi non vuole spendere neanche un pound. Non solo per quanto riguarda lo shopping, c’è l’imbarazzo della scelta anche di luoghi meravigliosi da visitare: tra musei, giardini, passeggiate…e anche cimiteri! Ecco 10 […]
18 Acronimi inglesi che devi assolutamente conoscere

Una delle componenti più belle di ogni viaggio che facciamo è quella di incontrare nuove persone, che in alcuni casi possono rivelarsi solo di “passaggio” e in altre invece possono diventare amicizie da coltivare, seppur a distanza. Durante le vacanze studio, in particolare, la possibilità di fare nuove amicizie internazionali è molto ampia, così come […]
Le spiagge più belle di Malta

Al centro del Mediterraneo sorge Malta, un’isola dalle infinite bellezze naturali e molto amata, sia per il clima sia per le sue spiagge e le insenature rocciose: lagune blu, sabbie dorate e fini, mare cristallino e pulito, scorci mozzafiato. A Malta si alternano paesaggi anche diversi tra di loro, che accontentano tutti i gusti, inoltre […]
Gli errori più comuni che gli italiani fanno in inglese

Studiare un’altra lingua non è sempre semplice e di solito l’errore più comune sta nel fatto che cerchiamo di parlarla traducendola in maniera letterale dall’italiano e questo comporta non solo errori grammaticali ma anche di termini veri e propri. Alcuni errori derivano dai cosiddetti “False Friends” ovvero delle parole italiane molto simili ad altre inglesi […]
Parole italiane che in inglese significano tutt’altro

Quando ci si trova all’estero e costretti a parlare una lingua straniera è facile incappare in errori/fraintendimenti dovuti un po’ alla pronuncia un po’ all’utilizzo di termini non del tutto esatti oppure improvvisati per l’esigenza di farsi capire… Se a questo aggiungiamo che alcuni termini italiani in inglese assumono tutt’altro significato, i malintesi sono assicurati! […]
Come usare le favole in una lezione di inglese

Di fronte ai nuovi problemi didattici posti dall’inserimento degli alunni stranieri, spesso di recente immigrazione e studenti figli di genitori stranieri arrivati in Italia molto piccoli o nati qui, la scuola deve organizzare percorsi didattici linguistici innovativi che facilitino la loro piena integrazione. L’utilizzo di fiabe e favole nella classe d’inglese soprattutto nella scuola secondaria […]
Visitando Londra: viaggio virtuale nella classe in inglese

Apprendere una lingua straniera significa conoscerne i suoi modelli culturali e imparare a vedere la realtà con gli occhi del popolo straniero. Non è possibile infatti limitarsi al solo apprendimento di regole grammaticali, di costruzioni sintattiche e del lessico. Chi studia una lingua straniera deve poterla contestualizzare, conoscere la cultura di cui è espressione e adoperarla per fini comunicativi […]
Come superare la paura di parlare l’inglese

Quando si approccia ad una nuova lingua, capita a tutti di avere delle difficoltà. Spesso ci si sente impacciati e, anche se si conoscono nozioni e parole, non fluiscono in maniera così semplice come vorremmo. C’è una grossa differenza che passa tra quello che sappiamo e ciò che riusciamo a mettere in pratica, soprattutto se […]