Le 10 parole inglesi che più spesso (forse) sbagli a pronunciare

dadi in legno con lettere

Una delle cose più difficili da imparare della lingua inglese è la pronuncia. Noi italiani siamo abituati a leggere le parole così come le scriviamo, ma come sappiamo in inglese funziona diversamente. Si dice addirittura che alcune parole creino problemi perfino ai madrelingua! A seconda della propria provenienza, ogni studente potrà trovare più difficile pronunciare […]

Come migliorare la pronuncia

Parole che escono da un megafono

Una delle cose più importanti ma anche più difficili da migliorare è la pronuncia di una lingua straniera. Alcuni hanno una predisposizione naturale, ma per la maggior parte delle persone, soprattutto con lingue molto differenti dall’italiano, non è facile acquisirne una buona. Eppure ci sono dei metodi che messi in pratica aiutano a migliorare. Innanzitutto […]

Tutti i motivi per cui non riesci a imparare le lingue

pin board con scritta do you speak english

Per te è complicatissimo imparare una nuova lingua? Vedi i tuoi amici che riescono con una certa facilità a parlare e tu che rimani sempre allo stesso punto? Al di là delle attitudini personali che possono aiutare più o meno l’apprendimento di una lingua, ci sono alcune tecniche che alcuni applicano in maniera automatica e aiutano […]

Come superare la paura di parlare l’inglese

Ragazza davanti a westminster con bandiera inglese in mano

Quando si approccia ad una nuova lingua, capita a tutti di avere delle difficoltà. Spesso ci si sente impacciati e, anche se si conoscono nozioni e parole, non fluiscono in maniera così semplice come vorremmo. C’è una grossa differenza che passa tra quello che sappiamo e ciò che riusciamo a mettere in pratica, soprattutto se […]

Perchè imparare nuove lingue ti rende più intelligente

Illustrazione con ingranaggi colorati

Se vuoi migliorare le tue capacità mentali, imparare nuove lingue è una buona strada. È dimostrato infatti che studiarle rende più intelligenti e potenzia moltissime capacità della materia grigia. La scienza da anni parla dei suoi benefici e ormai tutti gli esperti concordano su un fatto: l’apprendimento di un altro idioma non è solo utile […]

Helping Higher Level Learners with Planning, Drafting and Editing when Writing

Higher level learners, (B2 level and above), are usually expected to be able to produce informal letters/emails, short stories, for and against essays, articles, reports, formal letters, amongst others. Yet, from my own experience, rarely are students able to produce writing of the same level and accuracy as other skills such as speaking. This may […]

10 libri da leggere in inglese

Donna che legge un libro

Quella della lettura è una pratica consigliata quotidianamente per stimolare la fantasia e ampliare il proprio lessico, si perché mentre guardare un film è un’attività passiva, la lettura invece è più che attiva in quanto ci “costringe” ad immaginare personaggi e situazioni, a concentrarci e ci aiuta a memorizzare vocaboli nuovi. Adesso immagina tutto ciò […]

Come usare un blog durante le lezioni di inglese

Docente di inglese con studenti alle spalle

Negli ultimi anni la costruzione di un curricolo linguistico per competenze, così come richiesto da Common European Framework,  ha comportato per gli insegnanti di lingue, un ripensamento critico del processo di insegnamento/apprendimento e l’adozione di una progettazione didattica più flessibile,  più “aperta” e “reticolare” rispondente ai ritmi di apprendimento, agli interessi, ai reali bisogni degli […]

Tornare sui libri: 10 consigli per studiare a pieni voti!

Lavagna con studente disegnato

Sei tornato a scuola e avverti delle difficoltà a rientrare nel ritmo? Devi affrontare degli esami all’università, ma non riesci a ingranare con lo studio? Non ti preoccupare, è del tutto normale! Rientrare dalla pausa estiva nelle attività complesse dell’autunno richiede tempo e applicazione. Immergersi a pieno ritmo nelle avventure giornaliere è difficile per tutti, […]