In Gran Bretagna le scuole sono, per la maggior parte, riconosciute dal British Council e membri English UK. In Irlanda sono membri MEI RELSA. In altri paesi (Francia, Spagna, Germania, USA) sono riconosciute da altri enti di controllo governativo o dai ministeri della pubblica istruzione. La scelta ha privilegiato le scuole che si sono distinte e affermate per la professionalità e per l’utilizzo di metodi d’insegnamento efficaci e all’avanguardia. Le scuole sono ubicate nel centro delle città o in zone meno centrali più verdi e rilassanti, ben collegate con mezzi pubblici.
Si cerca di mantenere la percentuale di internazionalità ad un livello sempre elevato anche nei periodi di alta stagione. Ciò nonostante nei mesi di giugno, luglio e agosto le presenze degli italiani risultano piuttosto numerose. Durante i corsi, nelle ore di pausa e durante le attività sociali, si potranno conoscere persone provenienti da diversi paesi e l’unico mezzo di comunicazione è la lingua straniera.
I partecipanti, all’arrivo, sostengono un esame volto a stabilire il loro grado di conoscenza della lingua straniera e vengono poi inseriti nel livello del corso prescelto più rispondente alle loro capacità.
Tutti gli insegnanti sono madrelingua accuratamente selezionati ed in possesso del titolo di abilitazione per l’insegnamento della lingua agli stranieri. I metodi d’insegnamento sono stati elaborati dalle scuole estere, in maniera da favorire un apprendimento graduale e continuo. La maggior parte del tempo è utilizzata per migliorare l’espressione e la comprensione orale. Gli allievi vengono guidati, in funzione del corso e del livello linguistico, all’analisi degli elementi strutturali più importanti della frase attraverso un apprendimento situazionale.
Tutte le scuole sono fornite di laboratori linguistici, attrezzature audio-visive, aule confortevoli, spazi ricreativi e libri di testo sempre aggiornati sui nuovi sviluppi della linguistica e della didattica. Inoltre, viene utilizzato materiale vario selezionato in funzione delle necessità della classe per stimolare la capacità di espressione, migliorare la fonetica ed arricchire il vocabolario. L’uso del laboratorio linguistico, è spesso a completa disposizione degli studenti per l’intera durata del corso.
Alla fine di ogni corso di studio, le scuole rilasciano un certificato di frequenza indicante il livello di padronanza linguistica raggiunto e una valutazione accurata effettuata dall’ insegnante di corso. Questo certificato può rappresentare un prezioso investimento per il “curriculum vitae” dello studente.
Le scuole sono aperte tutto l’anno e dotate di uno staff docente permanente che offre una maggiore garanzia in termini di organizzazione e professionalità nell’insegnamento. I corsi, solitamente, iniziano ogni lunedì, così da consentire al partecipante di inserire il proprio soggiorno studio nel modo migliore tra gli impegni di studio o lavoro. Inoltre c’è flessibilità dei tempi di permanenza all’estero: da una settimana ad un anno.
Ovviamente durante il periodo estivo è preferibile effettuare la prenotazione dei corsi con un certo anticipo.
Scarica la MLA app
Accedi alla tua Area Riservata, ricevi comunicazioni importanti, monitora pagamenti e scadenze e gestisci la tua Vacanza Studio comodamente in un clic!
Ti invieremo un link per scaricare l’App Student Zone.
I nostri valori
Programmi
Uffici
Milano - t. 02 4695479
Via Giuseppe Mazzini 12
Napoli - t. 081 7614900
C.so V. Emanuele 114
MLA – Move Language Ahead è un marchio di The Golden Globe srl dal 1976, tutti i diritti riservati, P.I. 01557500632, autorizzazione regionale ADV cat. A n.5564, IATA n.38/20506-4, capitale sociale euro 100.000.00
Le linee telefoniche di Napoli sono temporaneamente interrotte per un guasto di zona. Si prega di chiamare il seguente numero: 081 665622
Soggiorni studio – Destinazioni