
Carta del docente: istruzioni per l’uso
La legge n. 107/2015 riconosce alla formazione permanente dei docenti un ruolo rilevante e strategico per il miglioramento del sistema d’istruzione italiano. Tra le misure

La legge n. 107/2015 riconosce alla formazione permanente dei docenti un ruolo rilevante e strategico per il miglioramento del sistema d’istruzione italiano. Tra le misure

Higher level learners, (B2 level and above), are usually expected to be able to produce informal letters/emails, short stories, for and against essays, articles, reports,

With over 360 million English speakers across the world, it is not surprising that the English has been accepted as the global lingua franca. Dubbed

Usare ricette nella classe di inglese può essere un’attività didattica efficace e divertente. Da un punto di vista culturale è infatti una perfetta opportunità per

Tra qualche settimana è Natale e a scuola già si respira aria di festa. Perché allora non utilizzare una canzone natalizia nella nostra classe di inglese?

Its eyes followed me as I walked across the darkened space, its head tilting slightly to match my gait. Its retracted arms bent beneath its

Mark Almond è Senior Lecturer alla Canterbury Christ Church University, UK. Per noi ha scritto un articolo sull’utilizzo delle tecniche teatrali nell’insegnamento della lingua inglese.
La lettura, è uno strumento privilegiato di conoscenza perché accresce il proprio bagaglio culturale, allarga gli orizzonti, migliora il vocabolario, sviluppa uno spiccato senso critico,

La WebQuest secondo la definizione del suo ideatore Bernie Dodge è an inquiry-oriented activity in which most or all of the information used by learners

Peter Watkins è un insegnante di inglese, educatore, nonchè redattore di pubblicazioni dedicate principalmente ai metodi di insegnamento della lingua, all’apprendimento degli insegnanti, e alla produzione

Oggi sempre più spesso nelle nostre classi abbiamo studenti che manifestano Bisogni Educativi Speciali, ovvero BES, (alunni disabili, alunni di origine straniera, alunni con DSA, alunni con

I Fondi Strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) sono strumenti finanziari gestiti dalla Commissione Europea per rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale riducendo il

Per molti anni si è erroneamente pensato che il cervello del bambino avesse forti difficoltà a sostenere il doppio apprendimento linguistico. Si è spesso creduto

Oggi si sente sempre più spesso parlare della necessità di conseguire una certificazione in lingua inglese sia per motivi di studio, che di lavoro. Ne

Negli ultimi anni la costruzione di un curricolo linguistico per competenze, così come richiesto da Common European Framework, ha comportato per gli insegnanti di lingue,

Nasce nel blog di MLA “Formazione Docenti” la nuova sezione dedicata agli insegnanti di lingue. La MLA, in quanto ente accreditato MIM, ha pensato di

Il fine dell’insegnamento è l’apprendimento. Ma cosa bisogna apprendere? E soprattutto quanta parte dell’apprendimento sarà utile alla formazione della persona? In questo breve articolo si
Scarica la MLA app
Accedi alla tua Area Riservata, ricevi comunicazioni importanti, monitora pagamenti e scadenze e gestisci la tua Vacanza Studio comodamente in un clic!
Ti invieremo un link per scaricare l’App Student Zone.
I nostri valori
Programmi
Uffici
Milano - t. 02 4695479
Via Giuseppe Mazzini 12
Napoli - t. 081 7614900
C.so V. Emanuele 114
MLA – Move Language Ahead è un marchio di The Golden Globe srl dal 1976, tutti i diritti riservati, P.I. 01557500632, autorizzazione regionale ADV cat. A n.5564, IATA n.38/20506-4, capitale sociale euro 100.000.00