Indice articolo
Quando si parla di lingua inglese inutile dirlo, i primi paesi che ci vengono in mente sono Inghilterra e USA, seguiti da Irlanda, Scozia e via dicendo.
Ma sapevi che ci sono numerosi paesi dove non diresti mai che l’inglese è la lingua ufficiale?
Proprio così! I paesi dove l’inglese è la lingua ufficiale, o affianca quest’ultima, sono molteplici e spesso insospettabili.
Vediamo dunque i luoghi più insoliti dove parlare l’inglese.
Luoghi insoliti dove si parla inglese
Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda è stata colonia britannica fino al 26 Settembre 1907. Facile dunque intuire per quale motivo il paese dispone di ben tre lingue ufficiali ovvero l’inglese, il maori e la lingua dei segni neozelandese.
Singapore
Sebbene l’inglese sia solo una delle quattro lingue ufficiali a Singapore, questo viene parlato da circa l’80% della popolazione. Insieme ad esso troviamo anche il malese, lingua usata per l’inno nazionale, il cinese e il tamil.
Sierra Leone
In Africa la Sierra Leone è il paese con la più alta percentuale di anglofoni. L’inglese è la lingua ufficiale del paese sebbene questa sia parlata solo da una minoranza più colta. Altre lingue parlate sono il temne, il mende, e una lingua a metà tra l’inglese e il creolo, il krio.
Belize
Probabilmente è uno dei paesi più insospettabili essendo latino-americano, eppure è l’unico di questi in cui la lingua ufficiale è proprio l’inglese sebbene gran parte della popolazione utilizzi lo spagnolo. Questo perchè il Belize è ex-colonia britannica.
Anguilla
L’isola fu colonizzata dagli inglesi nel 1650, si auto dichiarò Repubblica Indipendente per un breve periodo per poi tornare sotto il governo britannico nel 1969. Per tale ragione ad Anguilla la lingua ufficiale è unicamente l’inglese.
Hong Kong
Il cantonese è la lingua ufficiale di Hong Kong, seguita dall’inglese che da una piccola percentuale della popolazione viene parlata come prima lingua e una buona percentuale come seconda lingua.