Scritta Hollywood

Chi ha inventato la scritta di Hollywood?

Non sono solo nove lettere che fanno lo spelling della città, la scritta HOLLYWOOD che capeggia dal Mont Lee e sovrasta l’omonima area di Los Angeles è un simbolo di uno dei luoghi più sognati di sempre.
Le lettere, di colore bianco, sono larghe 9 metri e alte 15 metri ciascuna e la scritta è lunga 110 metri: un vero è proprio monumento, visitato da tutti i turisti.

Ma come nasce la scritta Hollywood e chi l’ha inventata?

La nascita di questa scritta va fatta risalire al 1923 e serviva per promuovere il nuovo quartiere e vendere le case appena costruite. Inizialmente la scritta non doveva durare più di un anno e mezzo, per poi essere smantellata. L’idea di usare questo espediente pubblicitario fu di Harry Chandler, il direttore del giornale Los Angeles Times.

La prima insegna era più lunga rispetto quella che conosciamo, aveva la scritta HOLLYWOODLAND ed era illuminata da 4 mila lampadine che si accendevano in sequenza: facendo luce prima su Holly, poi su Wood e infine su Land. Per completare il tutto e renderlo ancora più spettacolare infine c’era un faro che puntava verso il cielo.

La scritta, che doveva essere smontata dopo un anno, resistette fino al 1929, periodo in cui scoppiò la Grande Depressione americana, una grande crisi economica che coinvolse il paese. I proprietari la abbandonarono per cederla solo nel 1949 alla città di Los Angeles.

Nel frattempo la scritta, grazie anche all’industria cinematografica, era diventata famosissima. La struttura però era deteriorata e si decise di rinnovarla, rimuovendo il suffisso “LAND”. Inoltre si decide che le spese di illuminazione sarebbero state a carico della camera di commercio di Hollywood, che così le eliminò dalla scritta.

Nuova vita alla scritta Hollywood: il restauro

Tuttavia nonostante questi interventi, la scritta risultava sempre più danneggiata, fino ad apparire negli anni Settanta in pessime condizioni: le lettere, in lamina di metallo, erano consumate, fino a storpiare la scritta con la “o” che sembrava una “u” e con pezzi che cadevano. Non più “Hollywood” ma “Hullywod”, i fasti della città delle stelle sono lontani e assumono una connotazione quasi ridicola.

Fu così che nel 1979 Alice Cooper,  cantante e attore statunitense, promosse una campagna per il restauro totale della scritta, che subì in questo modo un intervento radicale.

Si decise di realizzare una struttura completamente nuova, più resistente alle sollecitazioni ambientali. Ogni lettera venne finanziata da una donazione di 27.777$, offerta da vari benefattori, tra cui, oltre ad Alice Cooper stesso, Hugh Hefner, Gene Autry e la Warner Brothers Records. La vecchia scritta, ormai logora, venne rimossa e venduta all’asta.

Per tutelarla fu istituita la fondazione Hollywood Sign Trust, che si occupa tuttora di preservare la storia e lo “stato di salute” dell’insegna.

La scritta che ha ormai 95 anni, è apparsa in centinaia di film, distrutta da alieni o disastri naturali, e resta l’emblema della vita dorata delle stars e un sogno ad occhi aperti per viaggiatori e non.

Vai in America!

Scopri tutti i nostri programmi