Gli homophones (omofoni in italiano) sono quei vocaboli che in inglese hanno la stessa pronuncia ma che in realtĆ si scrivono e hanno un significato totalmente diverso.
I termini omofoni in inglese non sono pochi, e questo induce spesso in errore chi sta studiando la lingua. Oltre ai termini omofoni ce ne sono alcuni omografi, ovvero che addirittura hanno la stessa ortografia ma più significati.
Vediamo dunque quali sono gli homophones più comuni e il loro significato.
10 homophones da conoscere
I/EYE
āIā inteso come āIoā e āEyeā, ovvero āocchioā hanno la stessa identica pronuncia, sta chiaramente a noi capire in base alla frase quale dei due termini sia.
WEEK/WEAK
Questi due termini hanno un significato completamente diverso. āWeekā significa āsettimanaā e āWeakā vuol dire ādeboleā. Anche qui la pronuncia ĆØ praticamente identica.
MAIL/MALE
āMaleā ĆØ il termine per indicare di sesso maschile. Viene utilizzato per piante, animali e anche per indicare in moduli e CV il genere di una persona.
Si pronuncia allo stesso modo di āmailā che vuole dire āpostaā.
WRITE/RIGHT
Il verbo āscrivereā e il termine āgiusto/correttoā si pronunciano allo stesso modo. āRightā ĆØ anche un esempio di termine omografo, infatti, oltre a significare āgiusto/correttoā significa anche ādestraā e ādirittoā.
SEA/SEE
Rispettivamente significano āmareā e āvedereā.
MEAT/MEET
Il verbo āincontrareā potrebbe (anche se la vediamo difficile) essere confuso con ācarneā.
HEAR/HERE
āCan you hear me? Iām hereā questa frase potrebbe creare facilmente confusione!
CENT/SENT
āSentā ĆØ il passato del verbo āto sendā ovvero āinviareā, mentre ācentā ĆØ il centesimo.
FEET/FEAT
āFeetā ĆØ il plurale di piede, ma viene utilizzato anche come sistema di misurazione per la lunghezza, in America. āFeatā invece sta a significare āimpresaā.
ONE/WON
Terminiamo la carrellata di homophones con il numero uno e il passato del verbo vincere.
Vuoi migliorare il tuo inglese?