Illustrazione verde con trifogli con scritta Felice San Patrizio

Festa di San Patrizio in Irlanda: 10 curiosità sul St. Patrick’s day

La festa di San Patrizio è la ricorrenza più attesa dell’anno in Irlanda nonché festa nazionale.
Ogni 17 marzo in onore di San Patrizio, il Santo patrono di Irlanda, tutto il paese si tinge di verde e si festeggia con parate, concerti, eventi a tema, fuochi d’artificio, e feste nei pub.
Dublino è al centro dell’attenzione in questo giorno, ma i festeggiamenti vanno ben oltre l’Irlanda, infatti altre città come New York, dove è presente un’ampia comunità irlandese, le celebrazioni non sono da meno.
Ma quanto sappiamo della festa di San Patrizio e del suo “protagonista”? Perché il suo simbolo è il trifoglio? Perché si usa il verde? Scopriamo queste ed altre curiosità sulla festa più cool dell’anno!

trifoglio fatto a bolla di sapone

10 Curiosità sul St. Patrick Day

Perché il trifoglio

Il trifoglio è uno dei simboli del paese, questo perché secondo la leggenda San Patrizio, mentre era missionario in Irlanda, lo utilizzò come simbolo della Trinità. Tuttavia erroneamente il trifoglio viene considerato come simbolo ufficiale del paese ma in realtà questo è rappresentato dall’arpa.

Perché il verde

L’immagine di San Patrizio in principio veniva rappresentata con il colore blu. Tuttavia in seguito il colore rappresentativo di questa festa è diventato il verde sia per l’associazione al trifoglio, sia perché l’Irlanda è definita l’isola verde. Per questo motivo il giorno di San Patrizio si dice porti fortuna indossare qualcosa di verde.

Grazie a San Patrizio in Irlanda non ci sono serpenti

Questi animali non sono presenti sull’isola e la leggenda vuole che sia stato proprio San Patrizio nel 441 a cacciarli in mare scagliando una campana dal monte Croagh Padraig. Ad oggi il monte è un luogo di pellegrinaggio per i fedeli.

La parata di San Patrizio

Dublino è la protagonista assoluta del giorno di San Patrizio, specialmente per la parata che il 17 marzo      parte alle 12 da Parnell Square. Tuttavia la prima parata in onore del Santo Patrono sembra sia stata a Boston nel 1737.

I portafortuna del Saint Patrick’s day

Il 17 marzo ci sono diverse cose che possiamo fare per avere fortuna:

  • Indossare qualcosa di verde: come abbiamo accennato indossare un capo verde in questo giorno porterebbe fortuna. C’è anche chi per i festeggiamenti si dipinge trifogli verdi sul volto.
  • Trovare un quadrifoglio: ma non si parlava di trifoglio? Non il giorno di San Patrizio! Infatti pare che trovare un quadrifoglio questo giorno raddoppi l’abituale fortuna del trifoglio.
  • Baciare la Blarney Stone… o un irlandese: la Blarney Stone si trova nel Castello di Blarney a Cork. Secondo la leggenda baciare la pietra porterebbe il dono dell’eloquenza. Peccato che per come è posizionata è necessario sporgersi a testa in giù per baciarla… II giorno di San Patrizio, in assenza della pietra si dice porti ugualmente fortuna baciare una persona irlandese… da qui l’espressione “Kiss me , I’m Irish!”

  Chicago con fiume verde per la festa di San Patrizio

I festeggiamenti negli altri paesi

Gli Irlandesi presenti nel resto del mondo non rinunciano ai festeggiamenti. Alcune città dove ci sono grandi comunità di emigrati, prima tra tutte New York, festeggiano San Patrizio quasi alla pari dell’Irlanda.

A San Patrizio il mondo si tinge di verde

Il 17 marzo tutto il mondo si tinge di verde. Alcune città americane dipingono le strisce pedonali di verde; addirittura a Chicago il fiume diventa verde. In tutto il mondo monumenti, attrazioni, fontane diventano verdi: dalla London eye alla Torre di Pisa, dall’Empire State Building all’Opera House di Sydney e così via.

Meglio indossare il verde a scuola

In Irlanda (e da qualche anno anche negli USA) il giorno di San Patrizio è meglio vestirsi di verde a scuola, questo perché in caso contrario i tuoi compagni di scuola ti dipingeranno la faccia di verde… Meglio onorare le tradizioni!

Come si festeggia

A parte partecipare a parate, festival, concerti etc. Il Saint Patrick’s day si festeggia a casa o al pub, indossando il trifoglio e bevendo la tipica birra verde, prodotta per l’occasione, a ritmo di musica e cantando a squarciagola le “drinking songs” divertenti canzoni da pub che vengono intonate per l’occasione.

San Patrizio in Italia

Anche in Italia la festa di San Patrizio si sta diffondendo di anno in anno. Gli Irish pub in giro per l paese si organizzano con piatti ed eventi a tema, e in tutte le principali città italiane ci sono eventi a tema come a Verona, dove i festeggiamenti durano addirittura 4 giorni, così come a Bologna, Firenze, Milano, Torino e così via.


Scopri le vacanze studio in Irlanda

Scopri tutti i nostri programmi