Come preparare la valigia perfetta per partire

Stai per partire per un periodo all’estero? Emozionato?

Fare le valigie e prepararsi per bene, senza dimenticare nulla, è un’impresa delle più complesse. Probabilmente sono settimane che chiedi consiglio ai tuoi amici e ti sei già organizzato con una lista di cose da portare e di cose da fare prima di decollare!

Comincia sempre da ciò a cui non puoi rinunciare: la tua maglietta preferita, lo spazzolino da denti, lo smartphone da cui interagisci con i nostri social, ma soprattutto i documenti per partire!

Fai un respiro. Keep calm and carry on! Ti aiutiamo noi!

 

MAI DIMENTICARE I DOCUMENTI!

Controlla di avere tutti i documenti per partire. Sono la cosa più importante! Senza non vai da nessuna parte. Verifica che siano ancora in corso di validità ed accertati di avere tutta la documentazione necessaria per il paese di tua destinazione. Ricordateti che i dati del documento d’identità devono coincidere con quelli inseriti nella prenotazione della compagnia aerea, altrimenti ti sarà negato l’imbarco. Omg!!!

 

LESS IS MORE

Sbrigate queste pratiche, arriva la parte migliore. Vediamo come fare per rendere l’organizzazione del bagaglio un’operazione semplice e divertente!

Innanzitutto spargi sul letto tutto ciò che hai intenzione di portare. Se ne occupa tutta la superficie e non sei più in grado di vedere neanche un lembo del copriletto, sappi che stai portando troppo!

La regola generale è “less is more”! Non lasciare a casa i capi che indossi di più, quelli a cui sei legato da una passione viscerale ma studia tutte le combinazioni. È inutile portare una maglietta che non si abbina su nulla, puoi stare certo che rimarrà inutilizzata! Nel profondo lo sai anche tu che non metterai tutto!

 

Ragazza in attesa in aeroporto con la valigia

 

LA TECNICA “A STRATI”

Porta sempre qualcosa di più pesante e scegli un abbigliamento versatile (un cardigan o una giacca leggera che sta bene con la maggior parte dei tuoi top, qualche maglietta con le maniche lunghe, jeans che puoi arrotolare alla caviglia). Se ti vesti a cipolla e alterni gli accostamenti, sembrerà che di volta in volta indosserai abiti sempre diversi!

Informati inoltre sul clima e la temperatura della tua destinazione, così non dovrai temere di sbagliare!

 

L’UTILE E IL DILETTEVOLE

È importante portare cose pratiche, ma non tralasciamo un po’ di vanità! Prendi nota di tutte le attività extra che potrai fare e non dimenticare qualcosa di carino per le serate in discoteca. Così sarai al top! E lascia un po’ di spazio in valigia per quello che comprerai una volta lì.

 

STRATEGIE SALVASPAZIO E SALVAVITA!

Una volta scelte le scarpe, avvolgile in un sacchetto e mettile in fondo alla valigia. Posizionale lungo i lati, così occuperanno meno spazio. Non tutti sanno che le calzature rigide sono ottimi contenitori per gli accessori e gli oggetti più fragili! Inseriscili in una busta e poi nelle scarpe. Arriveranno sani e salvi a destinazione!

Un problema sono invece i bagnoschiuma e gli shampoo che fanno pesare sempre tantissimo la valigia! Se vuoi portarli nel bagaglio a mano, usa contenitori di massimo 100ml ciascuno e mettili dentro sacchetti di plastica trasparenti e richiudibili di dimensioni non superiori a 20 X 20 cm o della capacità massima di 1 litro.

Molte compagnie potranno richiedere adeguamenti di costo nel caso in cui la valigia dovesse superare i limiti di peso previsti, sia in Italia che all’estero. Per ovviare all’inconveniente, prediligi saponette e sappi che ormai esistono ottimi shampoo solidi. Piccoli, pratici, profumati e leggerissimi!

E ricorda che se viaggi in aereo potrai portare con te un solo bagaglio, il cui peso non dovrà superare i 15 kg, mentre a bordo potrai avere un bagaglio a mano di circa 5 kg. Per i viaggi in treno o altro trasporto invece non ci sono limitazioni! Wow!

 

Valigie in aeroporto

 

MEGLIO PREVENIRE CHE CURARE

Come in ogni viaggio è importante portare con sé un piccolo kit di medicine, per ogni evenienza! Metti in valigia farmaci di uso comune e medicinali particolari se hai qualche esigenza specifica! Cerotti, tachipirina, antinfiammatori, Imodium, Lasonil, sono solo alcuni suggerimenti.

 

IL DILEMMA: COME FAR ENTRARE TUTTO

Disponi i vestiti usando la comprovata tecnica dell’arrotolamento! Stendi una o due cose, l’una sull’altra, e avvolgile come un sacco a pelo. Fai il primo strato con i jeans e con quei vestiti fatti con tessuti più pesanti. Evita di arrotolare solo quei panni più delicati che si stropicciano facilmente.

Tieni d’occhio i buchi rimasti tra un vestito e l’altro e riempili con calzini, intimo, sciarpe, caricabatterie e tutto quello che può infilarsi negli interstizi del bagaglio! Fatti furbo!

 

MANUALE DI SOPRAVVIVENZA

Dal momento che la maggior parte delle compagnie aeree non fornisce più il pasto a bordo sul medio corto raggio, porta degli snack nel caso ti venisse fame! Regolati in base alle tue abitudini, come sempre vale la regola generale: non esagerare! Soprattutto se il viaggio dura poco.

Se invece la tratta è più lunga, porta distrazioni per evitare di annoiarti (giochi da viaggio, carta e penna per disegnare, dispositivi elettronici). Un libro che ti accompagna durante tutta la vacanza, sarà un fedele alleato. Scrivi sul frontespizio la data e l’occasione del viaggio. Tra qualche anno quando lo riaprirai, potrai sorridere ricordandoti di questa esperienza!

Studia all’estero!

Scopri tutti i nostri programmi