I percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) sostituiscono i programmi di alternanza scuola lavoro che furono introdotti con la legge n. 107 del 13/07/2015, contenuta nella riforma della Buona Scuola. Tali programmi prevedono durante l’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado un monte ore da dedicare ad esperienze formative che possano avvicinare gli studenti da un punto di vista teorico e pratico, al mondo del lavoro. Tale monte ore può essere accumulato anche all’estero. MLA propone diverse soluzioni dedicate ai percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento - PCTO all'estero.
Vacanze Studio all’estero
Durante le vacanze studio all’estero, ove previsto, è possibile sostituire il corso di General English con il corso “Work Skills” che consente di effettuare attività di PCTO all’interno del college.
Scopri i programmi vacanze studio
Trimestre/Semestre/anno scolastico all’estero
Il MIM tramite la nota 3355 del 28/3/2017 ha stabilito che, a discrezione dell’istituto scolastico, le esperienze di mobilità internazionale ovvero il trimestre, semestre e anno scolastico all’estero, possono essere riconosciute come attività di PCTO.
Scopri i programmi high school
Questo programma prevede una full immersion nel mondo del lavoro. Gli studenti pertanto verranno inseriti in diversi settori presso aziende dove potranno sperimentare sul campo la prima vera e propria esperienza lavorativa. Lo stage lavorativo normalmente prevede 40 ore settimanali lavorative presso l’azienda selezionata. Su richiesta e con il pagamento di un supplemento, sarà possibile modificare questo programma effettuando 25 ore lavorative presso l’azienda selezionata e 15 ore di lezioni in aula (Stage Plus). Il corso sarà preparatorio all’inserimento in azienda, incentrato sullo sviluppo del linguaggio specifico relativo al settore prescelto e sull’accrescimento delle competenze sia lavorative che linguistiche.
delle competenze chiave di apprendimento nell’ambito lavorativo: lavoro di squadra, gestione del tempo; pianificazione del lavoro, raggiungimento dei target aziendali. Accrescimento delle capacità relazionali, di self confidence, di motivazione al successo. Acquisizione del linguaggio specifico e del modus operandi relativo al settore scelto.
Turistico / Giornalismo / Marketing / Media / Farmacia / Recruitment / Arte e Design / Informatico / Negozi di vendita al dettaglio /Web Radio / Alberghiero. Destinazioni Londra, Edimburgo, Eastbourne, Manchester, Dublino, Malta, Marsiglia, Nizza, Berlino, Francoforte.
1 settimana Ore lavorative 40 a settimana Età minima 16 anni Livello minimo B1
Ricerca dell’azienda effettuata da MLA secondo i criteri forniti dalla scuola e secondo la disponibilità delle aziende. Stage lavorativo di 40 ore settimanali. Sistemazione come indicato in ogni singolo programma. Le aziende provvederanno al rilascio per ogni allievo di un attestato che documenti le competenze acquisite durante lo stage in linea con quanto richiesto dalla legge 107/2015 che disciplina l’alternanza Scuola/Lavoro.
Questo programma prevede fino a 40 ore totali suddivise tra lezioni in aula e visite aziendali. Le lezioni in aula si svolgeranno secondo una metodologia didattica che segue le linee guida del MIM. Gli studenti saranno coinvolti in attività di role-playing, volte ad acquisire maggiori competenze di tipo pratico come la compilazione di una domanda d’impiego, la creazione di un CV, la stesura di una lettera motivazionale o lo svolgimento di un colloquio di lavoro. Particolare attenzione verrà posta sul modus operandi del settore dell’azienda selezionata, familiarizzando in particolare con i termini specifici del settore prescelto. Le attività sviluppate in aula verranno completate da seminari di orientamento, visite aziendali e/o incontri formativi.
Ampliamento delle capacità di interazione in ambiente lavorativo simulato. Approfondimento in aula delle competenze chiave di apprendimento nell’ambito lavorativo, acquisizione della terminologia tecnica. Accrescimento delle capacità di self-confidence e di motivazione al successo. Acquisizione del linguaggio specifico e del modus operandi relativo al settore scelto.
Turistico / Amministrativo / Marketing / Media / Musei / Recruitment / Arte e Design / Informatico / Negozi di vendita al dettaglio / Contabilità / Alberghiero.
Londra, Edimburgo, Eastbourne, Manchester, Liverpool, Dublino, Malta, Berlino.
Ore lavoro simulato fino a 40 a settimana
Età minima 16 anni
Livello minimo A2
Stage lavorativo simulato fino a 40 ore settimanali, di cui 15 in aula e le restanti ore in visite aziendali, seminari e workshop formativi. Sistemazione come indicato in ogni singolo programma. Si provvederà al rilascio per ogni allievo di un attestato che documenti le competenze acquisite durante lo stage, in linea con quanto richiesto dalla legge 107/2015 che disciplina l’alternanza Scuola/Lavoro.
Scarica la MLA app
Accedi alla tua Area Riservata, ricevi comunicazioni importanti, monitora pagamenti e scadenze e gestisci la tua Vacanza Studio comodamente in un clic!
Ti invieremo un link per scaricare l’App.
I nostri valori
Programmi
Uffici
Milano - t. 02 4695479
Via Giuseppe Mazzini 12
Napoli - t. 081 7614900
C.so V. Emanuele 114
MLA – Move Language Ahead è un marchio di The Golden Globe srl dal 1976, tutti i diritti riservati, P.I. 01557500632, autorizzazione regionale ADV cat. A n.5564, IATA n.38/20506-4, capitale sociale euro 100.000.00