Indice articolo
Negli ultimi anni, il Regno Unito ha introdotto nuove misure per migliorare la sicurezza e semplificare il processo di ingresso nel paese. Una di queste misure è l’Electronic Travel Authorization (ETA), che sarà obbligatoria per i viaggiatori provenienti da determinati paesi. In questo articolo, esploreremo cos’è l’ETA, come funziona, chi deve richiederla e le ultime novità, inclusa la possibilità di inoltrare la domanda per il visto già dal mese di marzo 2025.
Cos’è l’ETA?
L’ETA è un’autorizzazione elettronica che consente ai viaggiatori di entrare nel Regno Unito per brevi soggiorni, fino a un massimo di 6 mesi. Non è un visto, ma un permesso che deve essere ottenuto prima della partenza, proprio come l’ESTA per gli Stati Uniti. L’introduzione dell’ETA ha lo scopo di semplificare i controlli di sicurezza e di monitorare meglio i flussi di turisti e visitatori nel paese.
Come funziona l’ETA?
- Richiesta: I viaggiatori dovranno compilare un modulo di richiesta, fornendo informazioni personali e dettagli sul viaggio. A tal fine, il governo inglese raccomanda di utilizzare l’App ufficiale per semplificare la procedura, ma è anche possibile completare la richiesta online.
- Costo: La richiesta dell’ETA avrà un costo di 10 sterline, con validità di due anni. Tuttavia, se il passaporto scade prima dei due anni, sarà necessario rifare la richiesta.
- Elaborazione: La maggior parte delle richieste verrà elaborata rapidamente, ma è consigliato fare la domanda con anticipo, preferibilmente almeno 72 ore prima della partenza.
- Durata: Una volta approvata, l’ETA consentirà di soggiornare nel Regno Unito per un massimo di 6 mesi per motivi turistici, affari o visite.
Chi deve richiedere l’ETA?
Dal 2 aprile 2025, l’ETA sarà obbligatoria per tutti i cittadini dei paesi che attualmente non necessitano di un visto per entrare nel Regno Unito. Questo include i cittadini europei, che dovranno dotarsi dell’ETA prima di ogni viaggio.
Novità: Richiesta ETA disponibile da marzo 2025
A partire da marzo 2025, i cittadini dei paesi esenti da visto, compresi quelli europei, possono già iniziare a inoltrare la richiesta per ottenere l’ETA, anche se la misura diventerà obbligatoria solo dal 2 aprile 2025. È fondamentale che chi ha intenzione di visitare il Regno Unito a partire da aprile si prepari con largo anticipo per evitare problemi all’ultimo minuto.
L’introduzione dell’ETA rappresenta un cambiamento significativo per i viaggiatori diretti nel Regno Unito, specialmente per i cittadini europei, che dal 2 aprile 2025 dovranno obbligatoriamente richiederla. È fondamentale prepararsi in anticipo per garantire un viaggio senza intoppi.
Buon viaggio!