Due sdraio e un ombrello sulla spiaggia

Come sopravvivere al rientro dalle vacanze estive

Sia che frequenti ancora la scuola, sia che tu lavori, ritornare alla “vita normale” dopo le vacanze estive è sempre un piccolo trauma! Questo perché in genere un viaggio o una pausa spezza la routine, dà modo di rigenerarsi e dimenticare anche se solo per poco i problemi della vita quotidiana.

Ma come si sopravvive al rientro dalle vacanze?

Ci sono alcuni consigli degli esperti per ritornare più sereni a scuola o a lavoro dopo le ferie.

Passeggeri in aereoporto con le valigie

  1. Prevedi il rientro qualche giorno prima di ricominciare a lavorare, così da abituarti gradualmente non avere un impatto troppo netto.
  2. Se vai in vacanza in un posto con un fuso orario molto diverso dal solito, regola in anticipo le abitudini del sonno per ammorbidire l’effetto jet lag.
  3. Porta con te un ricordo del viaggio: una foto, un souvenir e mettilo vicino a te, che sia sulla scrivania dell’ufficio o sul muro della cameretta.
  4. Non affollare subito il rientro con diecimila impegni per non entrare da subito nel vortice dello stress!
  5. Vivi lo spirito del viaggio e portalo anche al rientro. Se ti è piaciuto per esempio un aspetto del posto in cui hai soggiornato, potresti impararne la cucina o la lingua.
  6. Preparati al rientro cominciando a risentire i tuoi colleghi o i tuoi compagni di scuola con cui hai più legami. È un modo per rientrare nella quotidianità in maniera meno stressante.
  7. Pianifica subito un’altra vacanza! Sapere di poter ripartire presto, anche solo per qualche giorno, rende il rientro più leggero e ti rende anche più allegro!
Scopri tutti i nostri programmi