Passaporto con modellino di un aereo

Quali sono i documenti per far viaggiare i minori all’estero?

Quando si viaggia con i minori, o si organizza un viaggio all’estero per i nostri ragazzi “da soli”, come una vacanza studio, si fa sempre molta confusione su quelli che sono i documenti necessari per far partire i nostri figli senza alcun problema.
L’argomento è piuttosto delicato e spesso si trovano informazioni contraddittorie che non fanno altro che aumentare la nostra confusione nonché il rischio di sbagliare e non partire. Pertanto è necessario avere ben chiara la situazione, prendendo direttamente le informazioni dal sito della Polizia di Stato, informazioni di cui riportiamo di seguito i principali punti.

Vediamo dunque quali sono i documenti per partire con i minori o per farli viaggiare da soli.

Bambino che vola su una valigia

Documenti per i minori di 14 anni che viaggiano all’estero senza i genitori

Per i ragazzi minori di 14 anni, che devono recarsi fuori dall’Italia senza i genitori, è necessaria una carta di identità valida per l’espatrio o il passaporto (se si vola fuori dall’Europa), più la dichiarazione di accompagnamento da parte dei genitori. Per viaggi verso gli USA, inoltre, è indispensabile l’ESTA.
La dichiarazione di accompagnamento è necessaria per i viaggi di minori di 14 anni fuori dal territorio italiano, quando questi NON sono accompagnati dai genitori o dai tutori legali.

Come fare la dichiarazione di accompagnamento

La nuova procedura prevede il rilascio di una dichiarazione cartacea oppure l’iscrizione della menzione direttamente sul passaporto del minore. I richiedenti quando compilano il modulo di richiesta devono selezionare o il rilascio di una dichiarazione cartacea o la menzione stampata direttamente sul passaporto del minore. È consigliabile selezionare il rilascio di una dichiarazione cartacea. In questo caso la questura provvederà al rilascio dell’attestazione di accompagnamento che l’accompagnatore provvederà a presentare all’atto del check-in in Italia e poi all’estero insieme al documento valido per l’espatrio del minore.

Per la sottoscrizione della dichiarazione di accompagnamento è necessaria la presenza di entrambi i genitori e la copia del documento dell’accompagnatore al quale il minore viene affidato.

La dichiarazione di accompagnamento può essere scaricata direttamente da qui http://poliziadistato.it/statics/31/modulo_dichiarazione_accompagnamento.pdf

Famiglia in aeroporto

Documenti per i minori di 14 anni all’estero accompagnati dai genitori

Per i minori di 14 anni che partono accompagnati da almeno un genitore è necessario il documento di identità valido per l’espatrio per viaggi in Europa e il passaporto (valido almeno per sei mesi) per viaggi al di fuori dell’Europa.

Per i viaggi verso gli USA è necessario anche l’ESTA, sia per il genitore che per il minore.

Documenti per ragazzi dai 14 ai 17 anni che viaggiano all’estero con e senza i genitori

Che sia con o senza i genitori, i minori di 18 anni che però sono maggiori di 14 anni hanno bisogno unicamente della carta di identità valida per l’espatrio in Europa, e un passaporto (della validità di almeno 6 mesi), per altre destinazioni.
Anche in questo caso i minori che viaggiano verso gli Stati Uniti hanno bisogno dell’Esta.

Per maggiori informazioni visitate il sito http://www.poliziadistato.it/articolo/191

Scopri tutti i nostri programmi