Mappamondo

Le lingue più richieste per trovare lavoro

Che conoscere una lingua straniera in generale, e l’inglese in particolare, sia uno dei requisiti fondamentali per entrare nel mondo del lavoro, ĆØ noto a tutti, ma cosa penseresti se ti dicessimo che al giorno d’oggi essere bilingue non ĆØ più sufficiente? Si perchĆ©, in un mondo che si evolve velocemente, dove tutti ormai sanno che imparare l’inglese non Ā ĆØ più un ā€œoptionalā€ ma un obbligo, ĆØ necessario aggiungere al nostro curriculum sempre più requisiti che ci consentano di ā€œemergereā€ dalla massa di candidati che ogni giorno competono per un posto di lavoro.

Stabilito che oltre a perfezionare l’inglese ĆØ necessario imparare una terza lingua, lo step successivo ĆØ quello di scegliere quale. Visto che imparare una lingua richiedere tempo e sacrifici sarebbe a questo punto necessario chiedersi ā€œQuali sono le lingue più richieste nel mondo del lavoro (dopo l’inglese)?ā€ La risposta più esatta sarebbe: ā€œDipendeā€.

Se sei giĆ  consapevole del tipo di carriera che vorrai intraprendere non ti resta che fare una ricerca per capire in quel settore quali sono le lingue che ti potrebbero servire di più, talvolta l’inglese ĆØ sufficiente.Ā Ma in un quadro più generale, laddove non sappiamo ancora precisamente quale sarĆ  il nostro futuro ĆØ bene sapere quali sono oggi le lingue più richieste per trovare lavoro o che possono risultare indispensabili per farsi strada in determinati settori.

Dadi con scritta work

Le 6 lingue più richieste nel mercato del lavoro

Solitamente per la scelta della lingua da studiare si prende in considerazione soprattutto il grado di diffusione di quest’ultima nel mondo, tuttavia l’ideale oggi ĆØ concentrarsi sulle lingue parlate nei mercati in via di sviluppo.

Inglese

A costo di essere ripetitivi non possiamo evitare di ribadire che senza la lingua inglese non si va da nessuna parte! Quindi se stai leggendo questo articolo pensando di saltare questo ā€œstepā€ lo sconsigliamo vivamente in quanto diventare fluenti nella lingua e magari specializzarsi anche in un inglese più commerciale ĆØ il primo passo da seguire. Un ulteriore consiglio ĆØ quello di munirsi di certificazioni, specialmente se si vuole lavorare all’estero.

Cinese

Basta guardarsi intorno per capire come il commercio con la Cina si stia sviluppando di giorno in giorno. Non a caso questo paese ĆØ il terzo in Italia in quanto a importazione di prodotti nel campo del Fashion e Luxury nonchĆ© Sales e Retail. Il cinese dunque non ĆØ solo la lingua più parlata al mondo (ebbene si ha superato l’inglese) ma sarĆ  anche quella più richiesta da aziende di diverso settore, prima tra tutte quelle di moda.

Portoghese

Nella classifica delle lingue più parlate al mondo il portoghese si piazza al sesto posto. Ma ĆØ una delle prime lingue da prendere in considerazione tenendo presente che il Brasile,eĀ  non solo, ĆØ uno dei mercati che si sta sviluppando più rapidamente. I settori maggiormente interessati a questa lingua sono quelli dell’ingegneria e del commercio.

Arabo

I settori che richiedono maggiormente questa lingua sono il giornalismo, interpretariato e traduzioni, il turismo, nonchĆ© l’ingegneria. Ad oggi l’arabo ĆØ la quarta lingua più diffusa nel mondo e può aprire diversi sbocchi professionali.

Spagnolo

Parlato in 44 Paesi diversi, la lingua spagnola ĆØ molto richiesta nel settore del commercio internazionale e nell’ingegneria. Considerando poi che l’America Latina sta crescendo notevolmente dal punto di vista economico, imparare lo spagnolo potrĆ  rivelarsi sicuramente un ottimo investimento per il futuro.

Tedesco

Tra le lingue Europee il tedesco ĆØ probabilmente quella più utile al momento per trovare lavoro in quanto ĆØ oramai il partner commerciale più importante per l’Italia. Il settore bancario, dell’auto e finanziario, sono quelli più interessati alla lingua tedesca.

Scopri tutti i nostri programmi