Guida ai 5 giardini più incredibili al mondo da visitare una volta nella vita

Che si viaggi per rilassarsi, per scoprire nuove culture o per ammirare paesaggi da cartolina, c’è una cosa che lascia senza parole qualsiasi tipologia di viaggiatore: la bellezza di un giardino curato nei minimi dettagli. Chi l’ha detto che i giardini sono solo ā€œposti belli da vedereā€? Alcuni sono vere e proprie esperienze immersive: luoghi in cui la natura si mescola all’arte, all’architettura e alle tradizioni locali e dove colori, profumi e design si mescolano in un mix indimenticabile.

Abbiamo raccolto 5 tra i giardini più incredibili del mondo che meritano di essere inseriti nella lista dei desideri di ogni viaggiatore, tutti da visitare almeno una volta nella vita!

Keukenhof Garden – Lisse, Paesi Bassi

Considerato il giardino floreale più bello d’Europa, il Keukenhof ĆØ un’esplosione di primavera: oltre 7 milioni di fiori, sentieri curatissimi, laghetti e padiglioni tematici.
Ogni primavera attira visitatori da ogni parte del mondo e regala uno spettacolo unico solo per alcune settimane tra marzo e maggio, ĆØ il paradiso dei tulipani. Un must per chi sogna la primavera olandese con tutto il suo carico di profumi e colori!

Kew Gardens – Londra, Regno Unito

A pochi chilometri dal centro di Londra, i Royal Botanic Gardens di Kew sono tra i giardini botanici più importanti del mondo, con una collezione incredibile di piante provenienti da ogni angolo del pianeta. Serre vittoriane, specie rarissime, un giardino giapponese e persino una passerella sospesa tra gli alberi: un’esperienza completa per tutte le etĆ , perfetta anche per una gita educativa all’insegna della biodiversitĆ !

Jardin Majorelle – Marrakech, Marocco

Iconico, vibrante, magnetico. Il Jardin Majorelle ĆØ uno di quei luoghi che sembrano usciti da una tavolozza di colori: il blu intenso delle pareti, i vasi giallo senape, le piante tropicali e i cactus creano un’atmosfera unica al mondo. Progettato negli anni ’20 dall’artista francese Jacques Majorelle ed in seguito amato, salvato e reso celebre da Yves Saint Laurent, oggi ĆØ uno dei giardini più fotografati al mondo. Tra cactus perfettamente allineati, bambù giganti ed il silenzio rotto solo dallo scroscio delle fontane, questo luogo ĆØ un’oasi urbana che lascia senza parole!

Singapore Botanic Gardens – Singapore

Nel cuore di una metropoli ultra tecnologica si nasconde una vera oasi tropicale: i Singapore Botanic Gardens sono un mix perfetto tra natura, architettura e cultura asiatica. 60.000 specie di piante custodite e tra i suoi punti forti, il celebre Orchid Garden, che ospita migliaia di orchidee provenienti da tutto il mondo. Un patrimonio UNESCO che dimostra come la natura possa convivere – e brillare – anche in mezzo ai grattacieli!

Desert Botanical Garden – Phoenix, Arizona (USA)

Dimentica l’idea del deserto come un luogo arido e monotono: questo giardino botanico ĆØ un’esplosione di forme e colori desertici. Tra sentieri panoramici e installazioni d’arte, questo giardino botanico ospita più di 50.000 piante provenienti da tutto il mondo e tipiche di ambienti aridi, come agavi, aloe e cactus giganti. Il momento più suggestivo? Senza dubbio il tramonto, quando la golden hour rende tutto più magico!

Che si tratti di un giardino nel cuore di una metropoli o di un angolo nascosto nel deserto, questi luoghi ci ricordano quanto la natura possa sorprenderci, ovunque ci troviamo nel mondo!

Scopri tutti i nostri programmi