Libri di letteratura inglese aperti

Due lezioni su come spiegare la letteratura inglese attraverso le immagini

Volete catturare l’attenzione dei vostri ragazzi rendendo “visibile” un testo poetico? L’idea mi è venuta sfogliando vari testi di letteratura nei quali, a fianco del testo, sono proposte alcune immagini di quadri iconici di particolari movimenti letterari o pittorici. Quindi ho deciso di cogliere questi spunti e di impostare due lezioni mettendo a confronto l’opera poetica e l’immagine di un quadro. Questa idea, oltre che agevolare la comprensione di un testo poetico e quindi migliorare le competenze e le conoscenze nell’ambito della letteratura straniera, rientra nel progetto del CLIL che nella scuola secondaria di primo grado sta prendendo sempre piu piede. Dimostrazione di quanto sia proficuo instaurare una collaborazione fattiva tra la storia dell’arte e la lingua inglese. Ora vado ad illustrare come ho svolto le mie due lezioni

Lezione 1: Lord Byron e Friedrich

La prima lezione ha avuto come argomento il romanticismo. Per prima cosa ho esordito facendo una mappa concettuale alla lavagna inserendo i punti e le tematiche chiave della corrente letteraria e del contesto storico. In questo modo ho potuto fornire a tutta la classe nozioni di base comprensibili a tutti, anche agli alunni con bisogni educativi speciali o diversamente abili, i quali con le mappe concettuali riescono a comprendere meglio concetti molto strutturati. Di seguito, dopo essermi accertata che avessero colto i concetti fondamentali del romanticismo, ho mostrato loro il dipinto di Friedrich “ Viandante sul mare di nebbia”. Ho utilizzato la Lim per mostrare l’immagine e per “ leggerla” in modo da poter evidenziare nel quadro gli elementi ai quali maggiormente volevo dare risalto; la figura del poeta, il tema della Natura, il tema della solitudine e quello dell’immaginazione. Terminata la lettura dell’opera ho proposto loro la poesia di Lord Gordon Byron “Were rose the mountains there to him were friends” che delinea il profilo dell’eroe romantico e che racchiude tutte le tematiche espresse precedentemente.
Dopo aver analizzato le due opere, quella pittorica e quella poetica, ho fatto intervenire la classe. Ho chiesto loro di trovare analogie tra i concetti espressi da Byron nella sua poesia e l’immagine di Friedrich, facendo corrispondere ad ogni frase una parte o un dettaglio del dipinto che potesse rendere il concetto. Il risultato è stato molto positivo, perché oltre ad avere affrontato la lezione con curiosità e in modo del tutto creativo, i ragazzi hanno anche perfettamente colto i nessi e quindi appreso i concetti senza difficoltà o sforzo bypassando quasi completamente il testo scritto.

Lavagna con le cinque domande: Chi, cosa, come, quando, dove

Lezione 2: William Blake e William Powell Frith

La seconda lezione si è svolta più o meno seguendo la stessa modalità di quella precedente. Avendo colto entusiasmo nella mia classe ho deciso di ripetere l’esperimento anche per introdurre le poesie di William Blake: “ The lamb” and “ The tiger”.
Il dipinto che ho scelto, intitolato “For Better, for Worse” di William Powell Frith, mi è parso rappresentare bene il concetto del doppio e dei contrasti presenti nella società dell’ epoca e di riflesso nelle due poesie di Blake. Anche in questo caso ho esordito mostrando il dipinto e cercando di sottolineare tutti gli elementi che potessero suggerire il tema del “ doppio” della contrapposizione tra i vari elementi presenti, analizzando i dettagli che potessero essere associati ad un ambito piuttosto che all’altro. Via via è venuto spontaneo “dividere” il quadro in due parti e creare due campi semantici e concettuali corrispondenti ai due ceti sociali rappresentati in figura.
Dopo aver analizzato il dipinto sono passata alla lettura delle due poesie. Ho letto e tradotto il testo poi ne ho fatto l’analisi e il commento cercando di evidenziare il più possibile i simboli e le immagini presenti in esso. Come per la lezione precedente, la classe ha dimostrato di recepire i collegamenti e di elaborare con creatività e spunti personali le tematiche proposte.

Francesca Tamani

Docente di lingua Inglese e Francese presso scuola secondaria di primo grado

Scopri tutti i nostri programmi