Regina Elisabetta e Daniel Craig nei corridoi del palazzo con i suoi cani

I cani della regina Elisabetta D’Inghilterra

La regina Elisabetta d’Inghilterra è nota per aver avuto sin da piccola etĂ  un amore smisurato per i suoi fedeli cani Corgi, immortalati in quasi tutti i servizi fotografici su di lei. Questi cani sono per la regina così importanti, che la seguono dappertutto durante i suoi spostamenti in limousine, viaggi in aereo e elicottero e sono stati persino ritratti insieme a lei per i suoi novant’anni sulla copertina di Vanity Fair.

L’amore della regina per i cani in genere, e per questa razza in particolare, risale a quando suo padre, il Principe Filippo le regalò il suo primo Corgi, a cui la regina diede il nome di Susan. Da quel momento in poi questa razza, non molto comune e amata perchĂ© un po’ aggressiva e permalosa, è rimasta quella preferita dalla Regina. L’attaccamento della sovrana alla sua cagnolina Susan è stato talmente forte, che alla sua morte nel 1959, le ha fatto dedicare un epitaffio nel giardino del castello di Sandrigham con su scritto: “La fedele compagna della regina”.

Copertina di vanity fair per i 90 anni della regina

Tutti sanno che la regina ama prendersi cura personalmente dei propri cani, utilizza se necessario solo a cure naturali e omeopatiche, e ha spesso consentito loro di dormire nella sua stanza in grandi ceste in vimini ricoperte di morbide coperte, con bordi molto alti per evitare che possano raffreddarsi durante la notte. Sia a Buckingham Palace che nelle altre residenze ove la regina soggiorna, vi è sempre uno staff al loro servizio, tra cui uno chef che si occupa personalmente di preparare i pasti ai Corgi a base di carne fresca, coniglio o arrosto,(il loro menu è affisso giornalmente nella cucina reale).

Elisabetta è riuscita a fare di questa passione anche un business di successo dal momento che la Royal Trust Collection ha lanciato una linea di accessori per cani come guinzagli, ciotole in porcellana, giochi dentali, spazzole in setola, abiti e soprabiti in tessuto tartan, in vendita solo presso la Queen’s Gallery e negli shops di Buckingham Palace e del Palace of Holyroodhouse ad Edimburgo.

I cari amati Corgi della regina sono stati anche scelti per importanti campagne pubblicitarie come lo spot girato per l’apertura dei giochi olimpici di Londra del 2012, dove hanno avuto il piacere di posare accanto al famoso attore Daniel Craig, nei panni di James Bond (vedi prima foto in alto).

La regina Elisabetta da bambina con i suoi cani

Tuttavia con l’avanzare dell’età, lo scorso anno la stessa Regina ha stabilito che non sarebbero stati più ammessi cuccioli Corgi alla sua corte per evitare che questi piccoli, più vivaci e irrequieti, scorazzando per il palazzo, possano farla inciampare e farle del male. In passato per “educare” l’aggressività di questi cani che avevano anche morso la sovrana, erano stati ingaggiati degli psicologi, ma con scarso successo.

L’amore per i cani è comunque un valore condiviso da quasi tutti i membri della famiglia reale e non solo dalla regina (nella foto sopra la regnante durante la sua infanzia con gli amati cani). Il principe Carlo, amante dei labrador, ne possiede diversi e il futuro sovrano William insieme alla sua sposa Kate hanno deciso di regalare ai loro bambini un cane con cui giocare, un cocker spaniel nero, di nome Lupo, già ritratto in alcuni servizi fotografici della famiglia. Inizia forse, una nuova stagione reale canina? Terminato il predominio dei Corgi, si affacciano “minacciosamente” all’orizzonte i cocker!

 

Teacher trainer
Anna Santorsola

Scopri di piĂą sulla cultura britannica!

Scopri tutti i nostri programmi