Bristol è una città marittima nota per il suo mix di avanguardia culturale ed aspetto medievale, e anche per gli eventi che si tengono ogni anno in città, primo tra tutti l’International Balloon Festival.
Ma Bristol è famosa anche per essere la città natale di uno degli street artist più famosi e misteriosi del mondo: Banksy!
Banksy è un artista inglese considerato uno dei maggiori esponenti della Street art. Le sue opere sono partite da Bristol e in breve tempo hanno iniziato a comparire in tutto il mondo trattando temi per lo più ironici, satirici e contro la guerra. Banksy è famoso per le sue opere estremamente poetiche che fanno riflettere sulle contraddizioni del mondo contemporaneo e la perdita di bellezza e ideali.
L’artista nel corso degli anni ha acquisito fama internazionale non solo per le sue opere ma anche per la sua capacità di celare la sua identità. Nonostante le numerose ricerche e diverse ipotesi, ancora oggi nessuno conosce il volto o il vero nome di Banksy. Non a caso nel corso degli anni è stato definito “l’artista senza nome”, “l’invisibile dell’arte moderna” e simili.
Topi, scimmie, poliziotti, bambini… questi sono solo alcuni dei soggetti al centro delle opere di Banksy, opere che possiamo trovare in tutto il mondo.
Banksy è anche famoso per la sua capacità di inserire segretamente le sue opere all’interno dei maggiori musei del mondo. Il Moma, il Museo di Storia Naturale di New York, la Tate Britain e il British Museum hanno inconsapevolmente ospitato un’opera di Banksy. Molte delle città dove puoi trovare le opere di questo bravo street artist sono ideali per vacanze o soggiorni studio!
Dove trovare alcune opere di Banksy
Bristol
Non potevamo non partire dalla sua città natale. Nel quartiere di Easton sono presenti le prime opere dell’artista tra cui Gorilla in a pink mask e Mild Mild West, tra le opere più famose.
Il Bristol Museum and Art Gallery espone Paint-Pot, mentre nascosto dalla torre dell’orologio della Bristol Marina c’è una delle opere più recenti Girl with a pierced eardrum.
Londra
Nella capitale inglese ci sono tantissime opere di Banksy, in particolare raffiguranti i topi o i famosi “rat”. Partendo dalla fermata della metro di Chalk Farm e camminando verso Camden Town è possibile imbattersi inverse opere dell’artista come la Chalk Farm Maid e Tox Bubble Write, mentre proprio su Camden street si trova il Wallpaper Hanging.
A Oxford Circus, e precisamente su Bruton Street è presente Falling shopper, dipinto su un palazzo di uffici in disuso.
A Shoreditch potrai trovare il Guard Dog & His Masters Voice, mentre su Old Street potrai trovare il Giant Rat.
Una delle opere più famose di Londra è “Balloon girl”.
New York
Nella Grande Mela le opera di Banksy sono sparse per tutta la città. Nella zona del Bronx troviamo in una via adiacente allo Yankee Stadium Bronx Zoo.
A Coney Island è possibile ammirare l’immagine di un robot che rappresenta un writer con una bomboletta spray in mano, che disegna un codice a barre.
Nell’Upper West Side è apparso sul muro di un edificio un bambino che si appresta a dare una bella martellata.
A Brooklyn c’è uno stencil che sembra ispirato all’oriente, purtroppo sfregiata da altri writers.
A Tribeca su un muro c’è un’opera di Banksy che raffigura le torri gemelle con un crisantemo sopra, un chiaro tributo alle vittime dell’11 settembre. E ancora il Queens, l’East village, l’East Side, tantissimi sono i luoghi dove Banksy ha lasciato il segno.
Napoli
Banksy è approdato anche in Italia e per la precisione a Napoli. In Piazza dei Girolamini è presente la “Madonna con la pistola”.
Cisgiordania
Una delle opere più significative di Banksy è quella sul muro ostruito dal governo d’Israele per separare i territori. Queste rappresentano delle finestre che portano con l’immaginazione attraverso l’altra parte del muro.
Gerusalemme
Sul muro di un edificio privato è raffigurato un giovane uomo che sembra stia per lanciare un mazzo di fiori, unico elemento colorato, segno di speranza contro la distruzione.
Questi sono solo alcuni dei luoghi dove è possibile trovare le opere dello street artist. Ti lasciamo di seguito un video che ne raccoglie le più belle e famose.