Stemma sui cancelli di Buckingham Palace

Alla scoperta della Londra reale: tutti i luoghi

God Save the Queen! A Londra la famiglia reale è un’istituzione molto presente. Quale altro paese in Europa può vantare una Regina e una corte tanto famose?

La capitale inglese è piena di luoghi che parlano dei regnanti e raccontano la storia del Regno Unito. Andiamo insieme alla scoperta della Londra reale!

viale di buckingham palace con bandiere inglesi ai lati

Buckingham Palace

Quale luogo rappresenta di più la famiglia reale inglese? Buckingham Palace ha ospitato ogni monarca britannico dal 1837. È infatti la residenza ufficiale a Londra dei regnanti. Ha 775 camere, 78 bagni, 52 camere da letto reali e 19 camere statali, 188 camere per il personale e 92 uffici, oltre che un proprio ospedale, ufficio postale, stazione di polizia e cinema.

È una tappa imperdibile di ogni viaggio a Londra assistere al cambio della guardia: ore 11.30 in punto tutti i giorni! Inoltre è possibile anche visitarne una parte all’interno e scoprire anche i meravigliosi giardini reali. Visitate anche la Galleria della regina, che comprende opere d’arte e tesori affidati alla corona inglese.

By Crochet.david (Own work) [CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons
By Crochet.david (Own work) [CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons

Royal Mews

Proprio a Buckingham Palace ci sono le scuderie reali che conservano non solo auto, ma anche cavalli, carrozze e calessi, ancora utilizzati dai membri della famiglia reale durante incoronazioni, matrimoni, visite di Stato e occasioni ufficiali. Sono a Londra dal 1820 mentre prima erano a Charing Cross.

kensington palace

Kensington Palace

È un’altra residenza reale, antica di oltre 300 anni,  per lungo tempo residenza reale inglese, può vantare tra i suoi illustri ospiti, la Regina Vittoria che vi nacque nel 1819 e che fu ultima sovrana a risiedervi prima del trasferimento a Buckingham Palace. Inoltre ha ospitato anche la principessa Diana. Adesso ci vivono William e Kate, con il principino George.

Resta uno dei palazzi di maggior interesse per gli appassionati della monarchia britannica. Da visitare la mostra degli abiti regali, alcuni indossati anche dalla principessa Diana, i giardini e alcune stanze.

Hyde Park

Hyde Park

Molto tempo fa era il parco privato di Enrico VII che custodiva i suoi cervi. Adesso è aperto al pubblico ed è uno dei parchi più celebri e belli di tutta Londra. Qui poterete prendere il sole, andare in pedalò, visitare la fontana dedicata alla principessa Diana e godervi tutto il verde intorno.

Hampton Court Palace

Hampton Court Palace

Residenza di re Enrico VIII, ha visto molte avventure nell’arco di secoli. Nel 1604, il palazzo divenne la residenza del Re Giacomo I. Alcuni dicono che sia infestata dai fantasmi di una delle mogli di Enrico VIII. Il vantaggio di questo palazzo è che è possibile esplorarlo liberamente: gira le cucine Tudor e tanto altro! Nel parco del palazzo è presente il celebre labirinto che copre un terzo di un ettaro, ed è il più antico labirinto di siepi del Regno Unito.

Panoramica della torre di Londra

Torre di Londra

Oggi è un museo, dove si possono ammirare anche i preziosi gioielli della Corona, ma un tempo era una prigione ed è stata usata anche come residenza reale. La Torre Bianca, che dà il nome all’intero castello, fu edificata da Guglielmo il Conquistatore nel 1078, ed è stata un simbolo di risentita oppressione inflitta a Londra dai nuovi sovrani. Conserva al suo interno 7 corvi, che sono accuditi con molta attenzione: la leggenda vuole infatti che se gli uccelli abbandonassero la torre, Londra sarebbe preda di una grande sciagura!

Castello di Windsor

Castello Windsor

Il Castello di Windsor è un palazzo e una residenza reale situato a Windsor, nella contea del Berkshire, Regno Unito, importante per la sua antica relazione con la Famiglia Reale Britannica e per la sua architettura: è il più grande castello di tutto il mondo ed anche quello abitato da più tempo. Attualmente nel castello di Windsor vivono e lavorano più di cinquecento persone, è un’attrazione turistica molto popolare, sede di visite di Stato e luogo per i fine settimana preferito dalla regina Elisabetta II d’Inghilterra.

Abbazia di Westminster

Abbazia di Westminster

Si trova a Westminster, Londra, a ovest del palazzo di Westminster, sede del parlamento. Fin dall’incoronazione di Guglielmo il Conquistatore, avvenuta in questo luogo nel 1066, l’abbazia è stata la chiesa in cui si sono svolte tutte le incoronazioni. È anche il luogo di sepoltura e commemorativo di molti personaggi dell’ultimo millennio di storia britannica, e anche sede di molti matrimoni reali. È uno dei patrimoni mondiali dell’Unesco. Nella chiesa abbaziale è conservata la sedia di re Edoardo (King Edward’s chair o St. Edward’s chair), il trono sul quale si siedono i sovrani nell’ambito della loro incoronazione, che si tiene tradizionalmente in questo luogo sin dal Natale del 1066, giorno dell’incoronazione di Guglielmo il Conquistatore.


Vai a Londra!

Scopri tutti i nostri programmi