È il sogno di molti ragazzi e non solo italiani: dopo gli studi superiori frequentare l’università all’estero, nel Regno Unito o in Usa. Eppure alcuni sistemi accademici sono molto diversi rispetto al nostro e l’ammissione ai corsi spesso è più complicata.
Vediamo passo dopo passo come procedere .
Regno Unito
Prima di tutto per iscriversi ad un qualsiasi corso di laurea è necessario possedere una certificazione linguistica, essenziale per seguire i corsi, studiare e sostenere gli esami. Le più comuni e richieste sono IELTS, TOEFL, CPE, CAE.
Per procedere all’iscrizione presso qualsiasi università, la richiesta non va inviata al singolo istituto ma ad un ente che gestisce il tutto: UCAS, ovvero Universities and Colleges Admissions Service. L’UCAS si occupa di tutte le richieste per le università e sul suo sito si trovano tutte le informazioni utili, per entrare nei college e valutare tutte le opzioni.
È possibile inoltrare la richiesta fino a 5 corsi o università diverse, presentandosi e spiegando le proprie motivazioni: perché dovrebbero sceglierti? È fondamentale che non ci sia alcun errore grammaticale nel testo e che sia convincente.
Le richieste vanno inoltrate online nella sezione APPLY. Una volta registrato l’account puoi salvare e completare in più volte la tua richiesta di iscrizione.
È importante anche la sezione reference, dove va inserita una lettera di presentazione scritta in inglese dal proprio professore. Le università che sceglieranno il tuo profilo ti manderanno delle offerte, poi dovrai scegliere tu (idem per gli Stati Uniti).
Ma quali sono le scadenze?
A parte per i college di Oxford, Cambridge ed i corsi in medicina, odontoiatria e veterinaria, in genere la scadenza delle iscrizioni è il 15 gennaio: consultando il sito dell’UCAS si possono conoscere tutti i dettagli.
Quanto costa frequentare un’università in Uk?
In Inghilterra e Galles sono circa 9 mila sterline l’anno, mentre in Irlanda del Nord si aggirano intorno alle 3.500 sterline annuali. È possibile chiedere un prestito parziale o totale europeo da restituire a fine laurea.
Invece per la Scozia l’università è meno costosa per studenti EU. Attualmente i costi sono di circa £1800 per anno, ma non è possibile alcun prestito.
Usa
In America il discorso si complica: non fosse altro che per una questione di costi, qui infatti l’università è considerata un vero e proprio investimento.
Innanzitutto dobbiamo precisare che ci sono due tipi di percorso:
1. Associate degree: due anni di studio a livello undergraduate presso un two-year college o Community, Techincal o Junior College. L’indirizzo è tecnico-professionale, le tasse sono più basse e l’accesso più facile. Ecco perché spesso viene scelta come opzione dagli stranieri. Dopo ci si può anche iscrivere al Bachelor’s degree.
2. Bachelor’s degree: è il percorso universitario vero e proprio e più completo: 4 anni di studio presso un four-year college.
La scelta dell’università americana da frequentare è molto varia e bisogna tener presente che ognuna gode di una larga autonomia anche nell’amministrazione e per le procedure di ammissione.
In linea generale la richiesta per entrare in un’università negli Usa deve essere avviata almeno 18/12 mesi prima dell’inizio dell’anno accademico.
Solitamente è sufficiente compilare online l’application form sul sito del singolo ateneo, ma è preferibile fare una cernita perché solo fare richiesta di accettazione nelle università americane ha un costo non rimborsabile che va dai 30 ai 90 dollari.
È necessario anche sostenere dei test richiesti dall’università: prima di tutto il TOEFL per la lingua inglese, e poi il SAT o ACT: test diversi da università a università che comprendono domande di cultura generale, logica, scrittura etc. Ci si può preparare online per arrivare preparati.
Spesso sono richieste delle referenze accademiche e insieme alla domanda vanno spediti i diplomi ottenuti e le votazioni. Inoltre anche qui è necessario lo “Statement of Purpose”, dove si indicano le motivazioni personali.
Una volta che l’università avrà accettato la vostra richiesta, vi rilascerà un modulo detto I20, utile per richiedere il visto universitario internazionale.
Ma quali sono i costi dell’università in America?
Per un Two-year Public Community College il costo medio per anno è di 2,713 dollari; mentre per Four-year Public Institution il costo medio per anno è di 19,595 dollari, si alzano i costi in una Four-year Private Institution il costo medio per anno è di 27,293 dollari.
Come arrivare preparati?
Sicuramente una vacanza studio o un soggiorno all’estero sono il modo migliore per rafforzare le proprie competenze linguistiche e cominciare ad entrare nel modo di pensare del paese straniero prescelto. Meglio avvantaggiarsi per non perdere nessuna occasione.
Prepara il tuo futuro!