Indice articolo
Dopo tanta attesa è stato finalmente pubblicato il bando Estate INPSieme 2021 dedicato ai figli dei dipendenti della pubblica amministrazione per richiedere una borsa di studio per una vacanza studio estiva.
Come ogni anno i bandi pubblicati sono due, uno dedicato ai più piccoli per le vacanze studio in Italia e uno dedicato ai più grandi per le vacanze studio all’estero.
Attenzione però, quest’anno per i più grandi c’è una grande novità…
Il bando dedicato agli studenti che frequentano la scuola secondaria di secondo grado quest’anno prende il nome di “Estate INPSieme 2021 Estero e Vacanze Studio Tematiche in Italia”, nome che va ad anticipare per l’appunto la possibilità per i ragazzi delle scuole superiori di scegliere una destinazione all’estero oppure un pacchetto tematico in Italia.
Resta invece invariata l’offerta per i piccoli partecipanti del bando Estate INPSieme Italia, con tantissime destinazioni da Nord a Sud.
Estate INPSieme 2021: come inoltrare la domanda
Vuoi partecipare al bando ma non sai cosa fare? Ecco gli step da seguire:
- Iscrizione alla banca dati INPS: se non sei già iscritto alla banca dati inps come potenziale richiedente devi farlo compilando il modulo AS150 e inoltrandolo all’istituto con una delle seguenti modalità:
- Recandosi direttamente presso la Sede provinciale competente per territorio;
- Inviandone una copia digitalizzata a mezzo posta elettronica certificata, all’indirizzo PEC della Sede provinciale competente per territorio;
- Inviandone una copia digitalizzata a mezzo posta elettronica, all’indirizzo mail della Sede provinciale competente per territorio, allegando copia del documento di identità in corso di validità;
- Inviandolo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando copia del documento di identità in corso di validità;
- Trasmettendolo via fax, al numero della Sede provinciale competente per territorio, allegando copia del documento d’identità in corso di validità.
- Attestazione ISEE: se non hai già fatto richiesta per l’attestazione ISEE 2021, recati presso un CAF e procedi con la richiesta. È un documento indispensabile per inoltrare la domanda Estate INPSieme.
- Accesso alla piattaforma INPS: fino allo scorso anno per accedere alla piattaforma INPS era necessario richiedere un PIN dispositivo all’ente. A partire dal 1° ottobre 2020 INPS non rilascia più il PIN dispositivo in quanto ha avviato una fase transitoria di passaggio dal PIN INPS in favore del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) e degli altri sistemi di autenticazione alternativi.
Chi è già munito di PIN dispositivo può ancora utilizzarlo per effettuare l’accesso.
Diversamente è possibile accedere alla piattaforma INPS con:- Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
- Carta d’Identità Elettronica (CIE)
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
- Inoltro della domanda: a partire dalle ore 12 del 23 marzo, e fino alle ore 12 del 13 aprile sarà possibile inoltrare la domanda Estate INPSieme. Per farlo collegati al sito inps.it e sulla barra di ricerca scrivi “Estate INPSieme” e clicca tra i risultati di ricerca sul Servizio “Gestione Dipendenti Pubblici: Domanda Estate INPSieme”.
Dopodichè dovrai procedere con l’autenticazione e potrai finalmente compilare la domanda.
- Preiscrizione: una volta inoltrata la domanda non dovrai far altro che attendere le graduatorie che saranno pubblicate entro il 30 Aprile. Ma non restare con le mani in mano, inizia a riservare il tuo posto con MLA! Non solo hai la possibilità di scegliere la tua destinazione prima che terminino i posti ma avrai tanti altri vantaggi.
Estate INPSieme 2021: le principali date di scadenza
- Dal 23 marzo 2021 al 13 aprile 2021: il richiedente dovrà inoltrare la domanda sulla piattaforma inps.
- 30 Aprile 2021: inps provvederà alla pubblicazione delle
- 17 Maggio 2021: entro tale data il richiedente vincitore del contributo dovrà completare gli adempimenti a suo carico.
- 24 Maggio 2021: entro tale data il soggetto fornitore (MLA) dovrà completare gli adempimenti a suo carico.
- 27 Maggio: entro tale data inps provvederà allo scorrimento delle graduatorie.
- 15 Giugno: i vincitori subentrati a seguito dei ripescaggi dovranno completare gli adempimenti a proprio carico
- 22 Giugno: il soggetto fornitore (MLA) dovrà completare gli adempimenti a suo carico per i vincitori subentrati a seguito dei ripescaggi.
Vincitori bando Estate INPSieme 2020
Sicuramente vista la notizia della pubblicazione del bando 2021 tutti i vincitori del 2020 si staranno ponendo la stessa domanda:” Ho vinto il bando Estate INPSieme 2020, cosa devo fare?”
La risposta è molto semplice “Attendi e intanto scegli il tuo pacchetto”.
Inps procederà a breve con la pubblicazione del catalogo online e con l’avvio della procedura per la prenotazione del pacchetto scelto pertanto se non l’hai già fatto inizia a scegliere il tuo pacchetto tra le proposte di MLA e preiscriviti, in questo modo non solo bloccherai il tuo posto ma sarai già a buon punto quando l’ente avvierà la procedura.