Indice articolo
Ci sono delle tappe obbligate a Londra per chi la visita la prima volta: Piccadilly Circus, Hyde Park, Buckingham Palace e molti altri. Ma Londra è un città che ha molto da offrire e per chi vuole esplorare concede itinerari inconsueti e inaspettati. Alcune volte basta semplicemente girare l’angolo per scoprire delle meraviglie, meno battute rispetto i classici percorsi.
Vediamo alcuni dei luoghi più belli ma anche meno conosciuti.

Leighton House Museum
Leighton House Museum nel prestigioso quartiere di Kensington è un museo dedicato a Lord Leighton e alle sue opere. È una bellissima dimora dove il nobile ospitava amici e intellettuali, oltre che a gente comune per mostrare la magnificenza del palazzo. All’interno del museo sono esposti anche quadri di altri artisti, contemporanei di Leighton, come John Everett Millais o Albert Moore. Molto scenografica è l’Arabic Hall, decorata con mosaici e tappeti preziosi. Ogni stanza della casa ospita statue e opere d’arte.
Kew Royal Botanic Gardens
Per gli amanti del verde ma non solo, questi giardini, patrimonio dell’Unesco, sono una festa per gli occhi. Famosa è la Palm House, la prima grande opera architettonica che utilizzava strutture in ferro su larga scala. È divenuta il simbolo dei Kew gardens. Fu creata specificamente per ospitare le collezioni di palme esotiche che nell’epoca vittoriana venivano introdotte in Europa. La Temperate house ospita numerose specie delle diverse zone temperate del mondo. La Princess of Wales Conservatory ospita invece 10 differenti zone climatiche. C’è anche una pagoda giapponese.
![Stacey Harris [CC BY-SA 2.0], via Wikimedia Commons](https://www.mlaworld.com/wp-content/uploads/2018/05/1024px-Walthamstow_Bus_Station_-_geograph.org_.uk_-_1767815.jpg)
Il quartiere di Walthamstow
Walthamstow è un quartiere che ultimamente è salito molto alla ribalta per la sua vicinanza al centro e i prezzi molto ragionevoli delle case, ma non solo per questo: il quartiere è decorato con bellissimi murales degli artisti della zona. Inoltre durante il mese di giugno si organizza un tour alla scoperta della bellezza del quartiere: molti abitanti aprono anche le loro case per ospirare le opere degli artisti locali.
Richmond Park
I giardini di Londra sono conosciuti per essere popolati da molti animali, come gli scoiattoli, ma c’è un parco dove si possono trovare perfino i daini! Parliamo di Richmond Park, il parco urbano recintato più grande d’Europa. Al suo interno si possono trovare molte attrazioni come l’Isabel Plantation (Piantagione di Isabella), un importante ed attraente giardino boscoso, oppure la collinetta del re Enrico VIII da cui si vede uno scorcio della cattedrale di Saint Paul, del London Eye e altri edifici. C’è anche la Royal Ballet School, che ha sede nella White Lodge, una casa in stile georgiano, inizialmente costruita come casino di caccia di Giorgio II d’Inghilterra.
LEGGI ANCHE I MUSEI PIU’ STRANI DI LONDRA

La stazione di St. Pancras
Dopo un periodo di decadenza, questa stazione ha recuperato tutto il suo splendore, diventando scalo di treni internazionali e grazie alla ristrutturazione dell’hotel a 5 stelle il Renaissance, che affascina per la sua strutta interna che risale all’Ottocento e alla mano dell’architetto George Gilbert Scott. Vicino ai binari invece troverete il monumento The Meeting Place, conosciuta come Statua degli amanti. Vicinissimo è anche lo scalo di King’s Cross, che si raggiunge attraversando la strada, dove c’è l’omaggio a Harry Potter: file di turisti aspettando il loro turno per farsi la foto davanti al binario 9 e tre quarti.

Il tempio Shri Sanatan Hindu Mandir
Chi l’avrebbe detto che in pieno centro di Londra ci fosse un meraviglioso tempio induista? Si trova nel quartiere di Brent, ad alta densità di popolazione indiana. L’edificio è stato realizzato in marmo di Carrara e proveniente dalla Bulgaria, poi lavorato in India e assemblato nella capitale britannica. È una struttura maestosa, usata anche per celebrare varie festività e finemente decorata. Tutti possono entrare nel tempio, purché si abbia un atteggiamento rispettoso per il luogo sacro e si tolgano le scarpe all’ingresso (Foto di copertina in alto: photo credits from Flickr by Robin Parker).
Little Venice
Little Venice è un piccolo sobborgo nella zona nord ovest di Londra, situato sopra a Paddington: è un posto che ricorda molto la città di Venezia con i suoi canali e le barche, simile per certi versi anche alla città di Amsterdam o di Bruges. Molte imbarcazioni nascondono al suo interno bar o ristorante e con i suoi colorai vivaci è un luogo molto divertente.
The Monument to the Great Fire of London
Il Monumento al grande incendio di Londra, più comunemente chiamato The Monument, è stato costruito tra il 1671 ed il 1677 a ricordo del grande incendio di Londra del 1666, su disegno dell’architetto Christopher Wren. Il Monumento si trova tra Monument Street e Fish Street Hill, ed è alto 61 m, l’esatta distanza dal monumento e Pudding Lane, dove iniziò l’incendio. In cima all’alta colonna c’è un’urna da cui escono delle fiamme scolpite, simbolo della tragedia. All’interno del monumento più di 300 gradini portano ad una vista incredibile della città.