Ogni panchina è un libro aperto. Un’opera letteraria messa in mostra grazie all’estro di illustratori e artisti locali. Sono le panchine letterarie a Londra. 50 in tutto per promuovere arte e lettura, fuse in un solo progetto.
L’iniziativa, creativa e di grande successo, è stata promossa dalla National Literary Trust, associazione culturale no profit fondata nel 1993 con lo scopo di migliorare il livello culturale nelle zone più svantaggiate del Regno Unito.
L’iniziativa si chiama Books about Town e vuole celebrare le storie legate alla città di Londra e promuovere la lettura.
È già dall’estate del 2014 che questo progetto è partito, sostenuto anche da Wild in Art, in seguito sono state molte le panchine create, vendute infine con un’asta benefica al Southbank Centre per raccogliere fondi per la National Literary Trust.
Le panchine sono decorate con i personaggi di classici come Peter Pan, Sherlock Holmes, James Bond e anche personaggi contemporanei come Bridget Jones. Ogni panchina è stata progettata da un artista e riprende grandi romanzi, come “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen, “Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie” di Louis Carol, “Il giro del mondo in 80 giorni” di Jules Verne, “Grandi speranze” di Charles Dickens e tante altre.
Fonte immagini:http://www.booksabouttown.org.uk/