Indice articolo
Dublino in prima linea e tutto il paese a seguito sono pronti per festeggiare l’evento più importante dell’anno, la festa di San Patrizio o per essere più precisi il St. Patrick Day.
E mentre nelle principali città irlandesi si preparano i festeggiamenti tra gadget, parate, spettacoli e feste private noi abbiamo deciso di fare un viaggio nell’isola verde, attraverso i luoghi che sono legati al Santo Patrono del paese.
Ecco per te dunque 5 luoghi sulle orme di St. Patrick.
5 luoghi in Irlanda legati a San Patrizio
St. Patrick Cathedral
Non potevamo non cominciare dalla cattedrale a lui dedicata, uno dei siti cristiani più antichi di Dublino. Si narra che in questo luogo San Patrizio abbia battezzato i pagani in un pozzo del 450 d.c.
All’interno della Cattedrale è presente la tomba dello scrittore Johnathan Swift, autore dei viaggi di Gulliver.
Downpatrick
Una piccola cittadina poco frequentata dai turisti che però custodisce un luogo di interesse religioso molto importante, la tomba di San Patrizio. Si ritiene infatti che all’interno del cimitero ci siano le spoglie del Santo Patrono indicate da una lapide in granito con la scritta “Patric”.
Croagh Patrick
E’ luogo di pellegrinaggio in quanto si dice che fu proprio da questa montagna che San Patrizio cacciò via I serpenti dall’isola. Si trova a 800 metri d’altitudine sopra Clew Bay.
Rock of Cashel
La Rocca di Cashel, conosciuta anche come la Rocca di San Patrizio è uno dei siti archeologici più importanti di tutta l’Irlanda. Un’atmosfera quasi fiabesca data anche dalle numerose leggende che l’accompagnano. Si dice infatti che la roccia dov’è stata edificata la rocca si un pezzo di montagna che sputò il diavolo durante una battaglia con San Patrizio.
Armagh
Una delle città più antiche di tutto il paese fu definita da San Patrizio “My sweet hill”, qui sul colle il Vescovo costruì la sua chiesa.
Armagh ha acquisito una tale importanza dal punto di vista religioso da essere definita la “Roma Irlandese”.