Scritta grafica The Oscars

Oscar 2017: chi ha vinto e tutte le curiosità

Attesissima dagli amanti del cinema e non solo, la serata degli Oscar è uno degli eventi più seguiti al mondo. Questo 2017 ha trionfato come migliore pellicola Moonlight, il film che racconta le tre età di un ragazzo nero nei sobborghi di Miami. Ma anche La La Land ha portato a casa 6 premi Oscar, con le sue 14 nomination tra cui Miglior regia e Miglior attrice protagonista. Ma l’edizione 2017 resterà scolpita nella memoria collettiva per il momento di imbarazzante confusione, durante il quale il premio a Miglior film è erroneamente andato per pochi minuti a La La Land, sebbene il vincitore fosse Moonlight di Barry Jenkins.

Se te la sei persa, clicca qui e rivedi tutti i video e le immagini. 

Locandina del film lalaland

Ecco tutti i premi dell’89ma edizione degli Oscar:

MIGLIOR FILM: Moonlight
MIGLIOR REGIA: Damien Chazelle (La La Land)
MIGLIOR ATTORE: Casey Affleck (Manchester by the sea)
MIGLIOR ATTRICE: Emma Stone (La La Land)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Mahershala Ali (Moonlight)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Viola Davis (Barriere)
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: Manchester by the sea
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: Moonlight
MIGLIOR FILM STRANIERO: Il cliente (Iran)
MIGLIOR FILM ANIMAZIONE: Zootropolis
MIGLIOR FOTOGRAFIA: La La Land
MIGLIOR SCENOGRAFIA: La La Land
MIGLIOR MONTAGGIO: La battaglia di Hacksaw Ridge
MIGLIOR COLONNA SONORA: La La Land
MIGLIOR CANZONE: City of Stars (La La Land)
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI: Il libro della giungla
MIGLIOR SONORO: La battaglia di Hacksaw Ridge
MIGLIOR MONTAGGIO SONORO: Arrival
MIGLIOR COSTUMI: Animali Fantastici e dove trovarli
MIGLIOR TRUCCO: Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini e Christopher Nelson (Suicide Squad)
MIGLIOR DOCUMENTARIO: O.J.: Made in America
MIGLIOR CORTO DOCUMENTARIO: The White Helmets
MIGLIOR CORTO: Sing
MIGLIOR CORTO D’ANIMAZIONE: Piper

Fonte: foto di Loren Javier da Flickr
Fonte: foto di Loren Javier da Flickr

Ma quali sono le curiosità legate all’Oscar?

  • La statuetta si chiama Oscar perché la segretaria dell’Academy, Margaret Herrick, vedendola la prima volta, ha detto che assomigliava a suo zio Oscar. Il nome ufficiale della statuetta è Academy Award of Merit.
  • È dal 2002 che la cerimonia si tiene al Kodak Theatre: il red carpet è lungo ben 500 metri.
  • I premi sono stati consegnati per la prima volta il 16 maggio 1929. Dal 1934 per entrare nelle nominations un film deve essere uscito nell’anno solare precedente.
  • La statuetta è placcata in oro 24 carati, è alta 35 centimetri. L’Oscar ha un valore incommensurabile e non può essere ceduta. I vincitori, infatti, devono firmare un contratto che vieta loro di vendere la statuetta senza prima offrirla agli Academy Awards per 1 dollaro.
  • Durante la seconda guerra mondiale la statuetta era di gesso.
  • A disegnare la prima statuetta degli Oscar fu Cedric Gibbons, direttore artistico della MGM, che ha voluto rappresentare un cavaliere, in piedi su una bobina di pellicola cinematografica, mentre brandisce una spada. La statuetta è alta poco più di 34 centimetri e pesa circa 4 chili. Ad oggi, sono stati prodotti più di 3.000 esemplari e per fabbricarla sono necessarie più di 12 persone e circa 20 ore di lavoro.
  • La cerimonia di Oscar è stata rinviata per tre volte per fatti storici importanti o gravi: nel 1938 per le inondazioni a Los Angeles, nel 1968 per l’omicidio di Martin Luther King Jr. e nel 1981 dopo un attentato al Presidente Ronald Reagan.
  • Hattie McDaniel, è stata la prima persona afro-americana a vincere un Oscar, ma si è dovuta sedere in una parte separata della sala durante la cerimonia. Il film è Via Col Vento (1939), Hattie era Mami.
Fonte: foto di Prayitno da Flickr. Hollywood Souvernier Shops
Fonte: foto di Prayitno da Flickr. Hollywood Souvernier Shops
  • Oscar Hammerstein II è l’unico vincitore di Oscar che ha il nome Oscar.
  • I film che hanno ricevuto più Oscar sono: Ben-Hur  con 11 Oscar, West Side Story con 10 Oscar, Titanic con 11 Oscar,  Il Signore degli Anelli: Il ritorno del Re con 11 Oscar.
  • L’attrice che ha vinto più Oscar è Katharine Hepburn, 4 Oscar su 12 nomination: Migliore attrice protagonista per La gloria del mattino del 1933, Indovina chi viene a cena? del 1967, Il leone d’inverno del 1968 e i del 1981. L’attrice però non ha mai ritirato le sue 4 statuette.
  • L’attore che ha vinto più Oscar è Jack Nicholson, 3 statuette su 12 nomination, insieme a Walter Andrew Brennan, 3 Oscar su 4 nomination.
  • L’attrice che ha avuto più nominations è Meryl Streep con 16 mentre ha vinto 2 Oscar: Migliore attrice non protagonista per Kramer contro Kramer del 1979 e come Migliore attrice protagonista per La scelta di Sophie del 1982
  • L’attore che ha avuto più nominations invece è Jack Nicholson: 12 e 3 Oscar (Miglior Attore per Qualcuno volò sul nido del cuculo, Miglior Attore non protagonista per Voglia di tenerezza, Miglior Attore per Qualcosa è cambiato.
  • Alfred Newman per le colonne sonore è la persona ad aver ricevuto più nominations, ben 45  con 4 oscar vinti.
  • I film più sfortunati sono stati: Due vite, una svolta e Il colore viola, anche se nominati con 11 Oscar, non ne hanno vinto nessuno. 
  • La persona che ha perso più Oscar non è Leonardo Di Caprio, ma Kevin O’Connell, tecnico del suono nominato per ben 20 volte.
  • L’Italia è il paese straniero ad aver vinto più Oscar come “Miglior film straniero” con 14 statuette.

 

Per rivivere la magia degli Oscar, non c’è nulla di meglio che volare a Los Angeles con noi!

Studia inglese a Los Angeles!

Scopri tutti i nostri programmi