Rethinking the teaching of reading di Peter Watkins

The current situation Take a look at some course books that you use with your students and in particular how those books choose to teach the skill of reading. It probably won’t take long to come to the conclusion that there is quite strong agreement on how reading ‘should’ be taught in the English language […]

Helping Higher Level Learners with Planning, Drafting and Editing when Writing

Higher level learners, (B2 level and above), are usually expected to be able to produce informal letters/emails, short stories, for and against essays, articles, reports, formal letters, amongst others. Yet, from my own experience, rarely are students able to produce writing of the same level and accuracy as other skills such as speaking. This may […]

Idee e strumenti per usare il giornale in una lezione di inglese

Mani che sfogliano una rivista

La lettura, è uno strumento privilegiato di conoscenza perché accresce il proprio bagaglio culturale, allarga gli orizzonti, migliora il vocabolario, sviluppa uno spiccato  senso critico, stimola la curiosità intellettuale, la fantasia e la creatività. Leggere rappresenta la chiave di accesso ad un’interpretazione critica, autonoma e riflessiva del presente e la lettura del quotidiano nella classe […]

Le WEBQUESTS nella didattica dell’inglese

Notebook con libri sulla tastiera e mela verde

La WebQuest secondo la definizione del suo ideatore Bernie Dodge è an inquiry-oriented activity in which most or all of the information used by learners is drawn from the web. WebQuest are designed to use learners’ time well, to focus on using information rather looking for it and to support learners’ thinking at the levels […]

Ways of learning and teaching vocabulary di Peter Watkins

Peter Watkins è un insegnante di inglese, educatore, nonchè redattore di pubblicazioni dedicate principalmente ai metodi di insegnamento della lingua, all’apprendimento degli insegnanti, e alla produzione di materiale didattico. Attualmente gestisce un MA e programma di Linguistica Applicata nonchè TESOL presso l’Università di Portsmouth, UK. Tra le sue principali pubblicazioni troviamo: Learning to Teach English (Delta Publishing, […]

Formazione docenti: la nuova sezione del blog MLA

Libro con pagine aperte e libreria sullo sfondo

Nasce nel blog di MLA  “Formazione Docenti” la nuova sezione dedicata agli insegnanti di lingue. La MLA, in quanto ente accreditato MIM, ha pensato di lanciare una nuova area del blog nella quale i docenti potranno leggere interessanti articoli sull’insegnamento della lingua inglese e della formazione in generale, uno spazio dinamico e “aperto” dove le […]