A lezione di emozioni…in inglese

Bambini con faccine disegnate su fogli davanti al viso

Le emozioni sono una componente molto importante della nostra vita, determinano le relazioni con gli altri, influenzano i nostri comportanti. In un mondo sempre più dominato dai social network, in cui spesso tutto si riduce ad un “click” o un “like” e in cui esprimiamo le nostre sensazioni ed emozioni ormai solo attraverso un sms, […]

Come usare le favole in una lezione di inglese

scarpetta di cristallo

Di fronte ai nuovi problemi didattici posti dall’inserimento degli alunni stranieri, spesso di recente immigrazione e studenti figli di genitori stranieri arrivati in Italia molto piccoli o nati qui, la scuola deve organizzare percorsi didattici linguistici innovativi che facilitino la loro piena integrazione. L’utilizzo di fiabe e favole nella classe d’inglese soprattutto nella scuola secondaria […]

Visitando Londra: viaggio virtuale nella classe in inglese

Tower Bridge - Londra

Apprendere una lingua straniera significa conoscerne i suoi modelli culturali e imparare a vedere la realtà con gli occhi del popolo straniero. Non è possibile infatti limitarsi al solo apprendimento di regole grammaticali, di costruzioni sintattiche e del lessico. Chi studia una lingua straniera deve poterla contestualizzare, conoscere la cultura di cui è espressione e adoperarla per fini comunicativi […]

Misteri e leggende dell’Inghilterra: una lezione di inglese

Stonehenge

L’insegnamento di aspetti di civiltà, costume e tradizioni del paese di cui si studia la lingua può essere considerata provocatoriamente, come afferma Barry Tomalin nel suo articolo “Making culture happen in the English classroom”, la quinta abilità da insegnare ai nostri alunni: “We need to rethink the teaching of culture in ELT and put forward […]

Insegnare per cambiare: elementi del metodo NLP

Insegnante in piedi in classe

Se apprendere significa cambiare, insegnare ha la finalità di favorire il cambiamento. A scuola, questo processo di trasformazione non sempre avviene in maniera semplice e naturale. Vi sono studenti che hanno necessità di “attraversare” diversi cambiamenti prima di entrare in sintonia con il processo di apprendimento/insegnamento. Se per alcuni il cambiamento avviene con facilità ed […]

San Valentino: idee e attività per una classe di inglese

Illustrazione rosa con cuori rossi e scritta love

A S.Valentino, nelle classi si respira un’aria d’attesa per questo giorno dedicato all’amore e ai rapporti affettivi, gli alunni sono in fermento, si scambiano idee su possibili regali, preparano messaggi, post e tweet da dedicare alle persone a loro care. Perché allora non pensare di proporre una serie di attività didattiche guidate su questa festività? […]

Uno e mille usi della pubblicità in una classe di inglese

collage di monitor

Per diversificare le attività didattiche in lingua inglese che solitamente proponiamo nelle nostre classi è possibile fare uso di spot pubblicitari per insegnare sia aspetti della cultura e civiltà inglese, che abilità di ascolto e di riflessione critica. Attraverso la pubblicità i ragazzi utilizzano materiale autentico, real spoken language e acquisiscono contemporaneamente competenze linguistiche e […]

Come usare un blog durante le lezioni di inglese

Docente di inglese con studenti alle spalle

Negli ultimi anni la costruzione di un curricolo linguistico per competenze, così come richiesto da Common European Framework,  ha comportato per gli insegnanti di lingue, un ripensamento critico del processo di insegnamento/apprendimento e l’adozione di una progettazione didattica più flessibile,  più “aperta” e “reticolare” rispondente ai ritmi di apprendimento, agli interessi, ai reali bisogni degli […]

Tornare sui libri: 10 consigli per studiare a pieni voti!

Lavagna con studente disegnato

Sei tornato a scuola e avverti delle difficoltà a rientrare nel ritmo? Devi affrontare degli esami all’università, ma non riesci a ingranare con lo studio? Non ti preoccupare, è del tutto normale! Rientrare dalla pausa estiva nelle attività complesse dell’autunno richiede tempo e applicazione. Immergersi a pieno ritmo nelle avventure giornaliere è difficile per tutti, […]