Session 4 – Imparare una lingua in un contesto inclusivo – 9/10/2025
L’insegnamento richiede la capacità di comprendere i bisogni specifici di ogni studente, costruendo un clima positivo e relazioni empatiche che favoriscano la motivazione e l’apprendimento. La gestione della classe dipende dal contesto fisico, personale e sociale, e dall’abilità del docente di valorizzare l’eterogeneità del gruppo attraverso il proprio stile e la propria esperienza.
I BiLS (Bisogni Linguistici Speciali) rientrano nei bisogni educativi speciali e riguardano difficoltà legate al linguaggio, alla comunicazione e all’apprendimento. In questa prospettiva, la progettazione universale e l’educazione linguistica ecologica inclusiva mirano a creare ambienti e strategie accessibili a tutti, capaci di promuovere una partecipazione autentica e un apprendimento linguistico equo per ogni studente.
Scarica la MLA app
Accedi alla tua Area Riservata, ricevi comunicazioni importanti, monitora pagamenti e scadenze e gestisci la tua Vacanza Studio comodamente in un clic!
Ti invieremo un link per scaricare l’App Student Zone.
I nostri valori
Programmi
Uffici
Milano - t. 02 4695479
Via Giuseppe Mazzini 12
Napoli - t. 081 7614900
C.so V. Emanuele 114
MLA – Move Language Ahead è un marchio di The Golden Globe srl dal 1976, tutti i diritti riservati, P.I. 01557500632, autorizzazione regionale ADV cat. A n.5564, IATA n.38/20506-4, capitale sociale euro 100.000.00