Qual è il numero massimo di lingue che si può imparare?

Non esiste un record ufficiale per il numero di lingue parlate da una singola persona, ma ci sono delle persone che sono celebri come iper-poliglotti, ovvero che parlano in maniera fluente sei o più lingue.

Ne abbiamo già parlato in un precedente articolo, e ci sono alcuni poliglotti anche molto famosi nella storia dell’umanità, come Cleopatra o Pico della Mirandola.

Un uomo che detiene un primato mondiale è senza dubbio Alexander Arguelles, un linguista statunitense, ne ha studiate tra le 60 e le 70, così tante che non è neanche sicuro di quanto lingue conosce davvero.

Diversi idiomi infatti sono versioni arcaiche di altri e si sovrappongono l’uno all’altro, inoltre ci sono lingue morte come il latino e il greco che Arguelles comprende ma che naturalmente non sono più parlate.

Sulla rivista New Scientist Arguelles, madrelingua inglese, racconta di aver imparato francese, tedesco, spagnolo, latino, greco e sanscrito negli anni universitari; durante il dottorato invece si è appassionato alle lingue medievali come il norreno (danese, svedese, islandese e norvegese nelle loro forme più antiche), l’alto-tedesco medio (parlato tra il 1050 e il 1350 circa) e il francese antico, e poi negli anni a seguire ha aggiunto alcuni dialetti germanici, l’olandese, lo svedese e altre lingue scandinave, l’italiano, il portoghese, l’occitano (la lingua provenzale del sud della Francia) e il catalano. Poi ha scoperto il coreano, giapponese, mandarino e cinese classico, russo, arabo, persiano, indi, turco, swahili, etc. etc.

POSSONO FARLO TUTTI?

Arguelles ha studiato da autodidatta, con un metodo che definisce shadowing (letteralmente “ripercorrere passo passo”): ovvero camminando all’aria aperta ascolta registrazioni della lingua da imparare e ne ripete i termini a voce alta, simultaneamente alla voce che proviene dalla cuffia. Comincia così a familiarizzare con la lingua, ma servono certamente molte ore di studio, come fare ginnastica. Provare non costa nulla!

Recent Posts

English on the go: 5 abitudini quotidiane per migliorare l’inglese senza accorgersene

Negli ultimi anni, si è assistito a una trasformazione nel modo in cui si impara…

1 settimana ago

Turismo educativo in crescita del 30%: come scegliere il programma giusto

Negli ultimi anni, il turismo educativo ha conosciuto una crescita straordinaria: secondo i dati di…

2 settimane ago

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

3 settimane ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

4 settimane ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

1 mese ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

2 mesi ago