I più grandi poliglotti della storia

Tutti sappiamo quanto sia importante conoscere le lingue e quanto in un mondo globalizzato questa competenza sia un valore aggiunto. C’è chi si cimenta nell’apprendimento di una sola lingua, chi di due, alcuni invece esagerano: sono i più famosi poliglotti della storia.

Un poliglotta è chi padroneggia più di una lingua straniera, quando invece le lingue conosciute raggiungono il numero di 12 si usa la definizione di iperpoliglotta.

Chi sono i più celebri poliglotti della storia:

  1. Cleopatra: secondo lo storiografo Plutarco la sovrana d’Egitto era in grado di parlare 9 lingue straniere.
  2. Federico II, sovrano delle due Sicilie, che secondo le fonti conosceva 6 lingue straniere: latino, siciliano (all’epoca una lingua a tutti gli effetti prima dell’unione d’Italia), tedesco, francese, greco e arabo.
  3. Pico della Mirandola, noto filosofo e umanista italiano, conosciuto per la sua incredibile memoria, parlava latino, greco, ebraico, arabo e aramaico.
  4. John Milton, autore inglese, oltre all’inglese parlava latino, francese, tedesco, greco, ebraico, italiano, spagnolo e aramaico.
  5. Il Cardinale Mezzofanti, si pone ancora più in alto con la sua conoscenza di 78 lingue più numerosi dialetti locali. Il cardinale ha affermato che di tutte le lingue straniere che ha studiato quella che l’ha messo più in difficoltà è stata il cinese, ha avuto bisogno di ben 4 mesi di impegno assiduo per poterlo padroneggiare correttamente!
  6. William James Sidis, bambino prodigio con straordinarie abilità linguistiche e matematiche, a sei anni parlava già 7 lingue e nell’arco della vita si dice che sia arrivato a padroneggiarne oltre 40. È considerato l’uomo con il più alto quoziente intellettivo della storia, compreso tra 250 e 300.
  7. Tra i contemporanei, uno dei più celebri è il linguista statunitense Alexander Anguelles, che conosce oltre 33 lingue.

 

Recent Posts

English on the go: 5 abitudini quotidiane per migliorare l’inglese senza accorgersene

Negli ultimi anni, si è assistito a una trasformazione nel modo in cui si impara…

3 settimane ago

Turismo educativo in crescita del 30%: come scegliere il programma giusto

Negli ultimi anni, il turismo educativo ha conosciuto una crescita straordinaria: secondo i dati di…

4 settimane ago

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

1 mese ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

1 mese ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

2 mesi ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

2 mesi ago