Indice articolo
Quando si approccia ad una nuova lingua, capita a tutti di avere delle difficoltà. Spesso ci si sente impacciati e, anche se si conoscono nozioni e parole, non fluiscono in maniera così semplice come vorremmo. C’è una grossa differenza che passa tra quello che sappiamo e ciò che riusciamo a mettere in pratica, soprattutto se entriamo in ansia per paura di fallire. Il timore infatti di parlare in un’altra lingua, che spesso blocca i più e meno timidi, è legata alla preoccupazione di essere giudicati negativamente nel caso di errori. Vediamo come superare alcuni di questi freni!
Innanzitutto rilassati! L’ansia da prestazione gioca dei brutti scherzi e riduce la capacità del cervello di elaborare frasi e concetti in una nuova lingua. Quindi più sei agitato, meno ti verranno le parole. Fai un grande respiro e ricorda che commettere qualche errore all’inizio fa parte del gioco e solo sbagliando puoi migliorare. Se sei più indulgente con te stesso, vedrai che acquisirai più coraggio e dopotutto non farai tutti questi sbagli!
L’avrai sentito moltissime volte, ma è vero: la lingua si impara parlandola. Per cui via libera all’esercitazione, in tutti i modi in cui ti riesce possibile. Usa l’inglese ogni volta che puoi, cerca coetanei di altre nazioni con cui fare conversazione, leggi e ascolta il più possibile. Un allenamento costante è il metodo migliore con cui il nuovo idioma ti entrerà dentro, risultandoti cosa sempre meno estranea e sempre più familiare. Certamente un’esperienza all’estero è il meglio che si possa sperare per acquisire scioltezza. I risultati si vedono subito e sono decisivi.
In altri paesi, non esistendo il doppiaggio, ogni ragazzo fin dall’infanzia guarda i suoi programmi preferiti in inglese e lo impara in modo molto naturale. In effetti è fondamentale attingere a film e telefilm per imparare l’inglese, come ti abbiamo già spiegato, e rinforzare vocabolario, conversazione e pronuncia. Anche il web è uno strumento ideale, scarica app (vedi qui), guarda video, consulta siti esteri, leggi libri in lingua! Man mano sarai sempre più sicuro di te.
L’incubo dei timidi è restare senza parole e non sapere come intervenire. Per questo creati una tua scialuppa di salvataggio composta da frasi semplici, sempre utili, o anche modi di intercalare in lingua. Scegli vocaboli familiari e utilizza concetti complessi solo quando ti sentirai pronto. Esercitati in conversazioni “tipo” su temi di conversazione ordinaria.
Ricorda di cominciare a “dosi” graduali. Per esempio, le conversazioni a due sono più semplici e più facili da gestire di una conversazione in gruppo. Scegli un tuo interlocutore e concentrati su di lui, sarà più facile. Se non capisci qualcosa, chiedigli di rallentare la velocità del parlato oppure di ripetere: se tu parlassi con uno straniero che ti chiedesse di parlare più lentamente, come reagiresti? Ovviamente capiresti subito la sua difficoltà. Troverai alcune persone più pazienti e altre meno comprensive, non arrenderti. Non stai avanzando nessuna strana richiesta!
Sapevi che alla fine saremo arrivati a questo punto. Prima o poi dovrai rischiare. Se sbagli, non importa. Si migliora così. Buttati di impulso in una conversazione, senza pensarci troppo su. Chiedi aiuto se hai dubbi e non sai come dire una certa cosa e tieni a mente che nessuno è perfetto! Infine, last but not least, divertiti! Non c’è modo migliore di imparare.
Studia inglese in Inghilterra!
MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…
Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…
MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…
Che si viaggi per rilassarsi, per scoprire nuove culture o per ammirare paesaggi da cartolina,…
Siamo orgogliosi di condividere con voi una notizia che ci riempie il cuore di gioia…
La tua Vacanza Studio 2025 sta per cominciare: nuove amicizie, avventure all’estero, l'inglese parlato ogni…