La Pasqua (Easter) ha origini pagane e deriva da un’antica celebrazione in onore della dea della fertilità, che i Sassoni ripetevano ogni anno per festeggiare l’arrivo della primavera, che chiamavano Eastre.
Furono i missionari a tramutare Eastre in Easter, ovvero la Pasqua cristiana che tutti conosciamo.
Il periodo di digiuno (Lent) prima della domenica di Pasqua si chiama Quaresima (Lenten, ma anche semplicemente Lent).
Questo ha inizio il mercoledì delle ceneri (Ash Wednesday), preceduto dal martedì grasso (che chiamano Mardi Gras).
Non dimentichiamo la Domenica delle Palme (Palm Sunday), e tutta la settimana Santa (Holy Week), la settimana prima di Pasqua che comincia il Palm Sunday e finisce l’Easter Monday.
La Pasqua vera e propria comincia con il venerdì Santo (Good Friday) e come da noi termina con il giorno di pasquetta (Easter Monday).
Abbiamo parlato già in alcuni articoli dei simboli della Pasqua: ovvero il coniglio pasquale (Easter bunny) e l’uovo di pasqua (Easter egg).
Da leccarsi i baffi sono i dolci tipici di questo periodo: le uova di cioccolato (chocolate eggs) e gli Hot Cross Buns.
Vediamo altri termini utili per Pasqua:
to believe: credere
to celebrate: festeggiare
to commemorate: commemorare, celebrare
reborn: rinascita
ash: cenere
to mark: indicare
confession: confessione
to share: condividere
to appear: apparire
follower: seguace
Happy Easter!
Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…
Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…
Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…
MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…
Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…
MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…