Categories: Guide di viaggio

Oyster Card e Travelcard a Londra: facciamo chiarezza

Quando si organizza un viaggio a Londra ci si trova spesso confusi su quale sia “l’abbonamento” migliore per i mezzi pubblici e si fa spesso confusione tra Oyster Card e Travelcard chiedendosi quale sia quella più idonea alle proprie esigenze.
A tal proposito abbiamo deciso di fare un po’ di chiarezza sull’argomento.

E’ meglio la Oyster Card o la Travelcard?

Questa è la domanda che viene posta più spesso senza sapere che in realtà non si di due prodotti concorrenti tra loro, ma sono due cose che in realtà possono essere utilizzate insieme.
La Oyster Card, infatti, non è un abbonamento ma una tessera prepagata dalla quale vengono scalati di volta in volta i soldi dei mezzi pubblici che andiamo a prendere a Londra.
Ciò vuol dire che invece di fare il singolo biglietto ogni volta che prendiamo la metro possiamo passare i controlli direttamente con la nostra card dalla quale sarà scalata la corsa.
L’abbonamento vero e proprio è invece costituito dalla Travelcard che può essere “caricata” anche all’interno della Oyster.

Oyster Card e Visitor Oyster Card

Un’altra differenza indispensabile è quella tra queste due tipologie di Oyster Card.
La visitor Oyster Card non consente di caricare una travelcard ma solo i soldi da scalare alle singole corse. Il vantaggio di questa card è però che può essere ordinata in anticipo dall’Italia, ciò consente di arrivare in aeroporto a Londra già con la card in possesso, pronta per essere usata.
La Oyster Card classica al contrario non può essere ordinata in anticipo ma permette di integrare la travelcard. All’arrivo a Londra dunque sarà necessario richiedere la card agli appositi sportelli e versare 5 sterline di cauzione che verranno poi restituite prima di ripartire.

La Travelcard

Come suddetto la travelcard è l’abbonamento effettivo e può essere acquistato presso le normali biglietterie. E’ disponibile per la durata di 1 giorno, 1 settimana, 1 mese e 1 anno e il costo varia a seconda delle zone di Londra che copre.
Sostanzialmente se già sai che visiterai unicamente la zona 1/2 non è necessario fare un abbonamento che copre aree più ampie in quanto i costi i questo caso diventerebbero superiori.

Quanto costa la Travel Card?

Zona 1-2

Giornaliero: £6.80

7 Day Travelcard: £34.10

Zona 1-3 (include London City Airport)

Giornaliero: £8.00

7 Day Travelcard: £40.00

Zona 1-6 (include Heathrow Airport)

Giornaliero: £12.50

7 Day Travelcard: £62.30

Per maggiori info https://tfl.gov.uk/ 

Foto copertina di Amanda Slater via flickr

Recent Posts

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

5 giorni ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

2 settimane ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

3 settimane ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago