Categories: Guide di viaggio

I migliori luoghi dove trasferirsi

Molti sognano di trasferirsi all’estero, sia in maniera definitiva, sia per un’esperienza formativa, che allarga e accresce i proprio orizzonti mentali. Anche se ognuno ha una propria meta del cuore, spesso la scelta del Paese dove andare richiede mesi di preparazione e di indecisione. Alla fine meglio ascoltare sempre il cuore, ma con un minimo di testa. Per questo è preferibile sapere quali sono i luoghi con la migliore qualità di vita, dove sarà possibile trovare standard più alti e maggiori possibilità. E’ importante anche conoscere al lingua del paese dove si vuole andare, con una vacanza studio si è già a metà dell’opera.

Ecco, secondo gli indici delle Nazioni Unite, la classifica delle prime 10!

 

1. Norvegia

La Norvegia è una mete preferite dagli Italiani che vanno all’estero. Il benessere delle famiglie norvegesi è oggi ai livelli massimi. E’ considerato il miglior posto al mondo dove essere madri, secondo il Mothers’ Index di Save the Children.  L’economia è molto stabile e gli stipendi alti, tra i primi posti in Europa. Inoltre è uno dei paesi più sicuri e puliti del Vecchio Continente. Il contro?  L a mancanza di luce e il grande freddo. Non essendo abituati potremmo risentire di certe temperature.

 

2. Australia

Non c’è dubbio, la nuova America è l’Australia. Un continente da conquistare, che consente di avere un buon tenore di vita, grazie alla sua solida economia. È un paese moderno e all’avanguardia con servizi che funzionano. C’è inoltre  molto spazio per chi cerca di farsi una nuova vita o aprire una propria attività e un tasso di disoccupazione bassissimo.

 

3. Svizzera

Zurigo, Ginevra e Berna da anni sono le prime in classifica come le città con la migliore qualità di vita in tutto il mondo, a dimensioni a misura d’uomo e ad una politica di sviluppo sostenibile. La Svizzera poi è un paese all’avanguardia e molto sicuro, con un bassissimo tasso di criminalità. I trasporti sono efficienti e rapidi, e il lavoro è ben pagato. A livello naturalistico il paese può vantare luoghi incontaminati e paesaggi meravigliosi, da respirare a pieni polmoni: anche l’aria infatti è ottima e non ci sono grandi problemi di inquinamento.

 

4. Paesi Bassi

I Paesi bassi sono una nazione fiorente e stabile, l’economia ha risentito solo lievemente della crisi mondiale. Rispetto altri paesi europei, qui è dove, rispetto al tempo di lavoro, si è pagati meglio.  Il costo della vita è in linea con gli stipendi, seppur alcuni servizi risultano cari come i trasporti e le case. Tra i principali vantaggi del trasferirsi in Olanda ci sono sicuramente infrastrutture efficienti, un alto livello di istruzione e una Giustizia rapida e funzionante.

 

5. Stati Uniti

Gli Stati uniti rimangono una delle mete preferite per chi vuole lavorare all’estero, grazie alle sue sterminate possibilità. Anche se rispetto al passato l’America vive un momento di crisi, rappresenta comunque la culla di molte innovazioni. Città come New York, Atlanta, Pittsburgh, sono posti dove la qualità di vita è altissima. Unico neo? Il servizio sanitario privato e la difficoltà nell’ottenere la Green Card, che permette di soggiornare qui.

 

6. Germania

È il paese che a livello economico se la cava meglio di tutta l’Europa e che offre molte opportunità ai giovani, invogliandoli anche in percorsi intraprendenti. Negli ultimi anni la capitale, Berlino, ha avuto un vero e proprio boom, grazie alla sua capacità di conciliare efficienza e buon vivere: con i suoi parchi, le birrerie, i musei, la vita culturale e artistica, attira ogni anni migliaia di ragazzi. Il costo poi basso della vita, anche rispetto città italiane come Roma o Milano, ne fanno una meta molto allettante.

 

7. Nuova Zelanda

È un paese moderno con un ricco patrimonio culturale, noto in tutto il mondo per i suoi paesaggi meravigliosi. Qui, per capirci, è stato girato il film “Il Signore degli Anelli”. Le città sono molto accoglienti,  vivaci e multiculturali. La cultura neozelandese infatti è notoriamente ospitale e aperta verso altre culture. La nazione inoltre ha città molto pulite, con una sicurezza altissima: occupa infatti i primi posti come nazione più pacifica del mondo. Trasferirsi in Nuova Zelanda rappresenta però una scelta estrema. Rispetto all’Italia, ci troviamo davvero dall’altra parte del mondo, con collegamenti aerei cari e non facili.

 

8. Canada

Il paese raccoglie un milione e mezzo di italiani, che l’hanno scelto per l’alta qualità della vita, la natura e l’accoglienza generale. Toronto, Montreal, sono città multietniche, moderne eppure ricche di spunti e cultura. Qui esistono molte opportunità e in generale in rapporto lavoro e guadagno è molto buono.Il sistema sanitario è tra i migliori in assoluto, ne è la dimostrazione la longevità dei canadesi, tra i primi al mondo. Il Canada inoltre, grazie al suo bilinguismo, è un luogo ottimo dove imparare sia il francese che l’inglese.

 

9. Danimarca

La Danimarca offre molte possibilità di lavoro ed è un paese che crede moltissimo nella meritocrazia. Questo, unito ad una burocrazia semplice veloce e ad una polita incoraggiante verso le imprese, bassi tassi di disoccupazione e reddito minimo garantito, la rendono una meta ideale. In Danimarca poi la parità tra uomini e donne è un fatto reale. Oltre al rispetto per l’ambiente: basti pensare a Copenhagen il 50 per cento dei residenti va a scuola o al lavoro in bicicletta.

 

10. Inghilterra

Sebbene un po’ inflazionata, l’inghilterra si posiziona comunque tra le prime mete in Europa, scelte da tutti i ragazzi che vogliono trasferirsi dopo i 18 anni. Londra in primis è la città agognata da moltissimi, sia per le sue bellezze che per le sue opportunità. Tutti gli ambiziosi passano da qui. Cosmopolita, vivace, cool, l’Inghilterra vanta moltissimi pro. Ma attenti a parlare benissimo l’inglese!

 

Hai deciso la tua meta? Ecco cosa ti resta da organizzare per partire!

Studia all’estero!

Recent Posts

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

5 giorni ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

2 settimane ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

3 settimane ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago