Indice articolo
È molto diffuso nella notte di Halloween organizzare party a tema, con musica, dolcetti e spaventosi film di paura! Perché non approfittare quindi per vederne con gli amici alcuni in lingua inglese? Così potrai esercitarti in compagnia e contemporaneamente divertiti come non mai!
D’altronde Halloween è una festa di origine anglosassone: così sarai fedele alla tradizione e contemporaneamente migliorare il vocabolario e la comprensione! Già abbiamo pubblicato un’utilissima infografica con tutti i termini più diffusi di questa magica festa, ma ci sono dei film che rappresentano dei “must” e che sono perfetti per questa notte dedicata alle streghe!
La casa dei fantasmi è una commedia, ispirata alla Haunted Mansion, un’attrazione presente in tutti i parchi di divertimento Disney, diretto da Rob Minkoff e con protagonisti Eddie Murphy, Terence Stamp, Jennifer Tilly, Marsha Thomason e Nathaniel Parker. Il film racconta di due agenti immobiliari di successo, chiamati per valutare una casa mentre stanno partendo con i figli per un weekend di tutto relax. Si troveranno di fronte ad uno strano maniero, su cui incombe una maledizione (che dovranno spezzare). Tra risate, fantasmi, passaggi segreti, streghe, questo è un film ideale per chi ha sempre amato le case degli spiriti!
Casper è un film del 1995 diretto da Brad Silberling, basato sul personaggio omonimo protagonista di cartoni animati e fumetti, con protagonisti Devon Sawa, Christina Ricci, Bill Pullman, etc. La pellicola parla della storia del dottor James Harvey, uno psicologo per fantasmi, che si reca con la figlia Kat in un castello, per disinfestarlo dalla presenza di quattro spiriti: tre alquanto sgradevoli, Molla, Ciccia e Puzza, e un altro piacevolissimo, ovvero il piccolo Casper, che è gentile e vorrebbe fare amicizia con i vivi e stringerà un legame profondo con Kat.
La sposa cadavere è un film d’animazione del 2005 diretto da Tim Burton e Mike Johnson. La pellicola è liberamente ispirata ad un’antica storia folkloristica ebrea, trasposta in una immaginaria epoca simile all’era vittoriana. Parla dell’amore tra Victor e Victoria che nonostante il matrimonio combinato, si innamorano l’uno dell’altra. Ma un giorno Victor si rifugia nel bosco per esercitarsi con la formula del matrimonio e per sbaglio infila l’anello ad un ramo che sporge dal terreno. In realtà è il dito di Emily, la sposa cadavere, che lo reclama come legittimo marito! Tutti i brividi del mondo in una favola in stop motion.
Ghostbusters è un film del 1984 diretto da Ivan Reitman. Nel 2000 la pellicola è arrivata alla posizione numero ventotto nella lista delle migliori cento commedie statunitensi di sempre, secondo un sondaggio effettuato dall’American Film Institute. Peter Venkman, Raymond Stantz e Egon Spengler sono tre ricercatori esperti di fenomeni paranormali espulsi dall’Università, che decidono di mettersi in proprio, aprendo un’azienda specializzata in acchiappafantasmi. Dopo aver affrontato il loro primo ectoplasma, dovranno salvare la città da una minaccia che proviene dall’antichità. Ghostbusters è il film perfetto per un Halloween in compagnia di tutta la famiglia.
Hocus Pocus è un film commedia-fantastica del 1993 diretto da Kenny Ortega per la Walt Disney Pictures, con Bette Midler, Sarah Jessica Parker, Kathy Najimy, Omri Katz, Thora Birch. Tre streghe riescono a ringiovanire prendendo la linfa vitale da una fanciulla e trasformando suo fratello in un gatto. Sono catturate e condannate a morte, ma promettono che un giorno torneranno. Queste sono le origini di Halloween secondo Disney. Le megere in effetti torneranno e saranno guai… Un film originale, appassionante e divertente.
Hotel Transylvania è un film d’animazione del 2012 diretto da Genndy Tartakovsky e che vede nel cast vocale la presenza di Adam Sandler, Selena Gomez, Steve Buscemi, Kevin James, David Spade e Fran Drescher. Per festeggiare il 118° compleanno della figlia Mavis, Dracula ha invitato nel suo hotel di lusso gli amici di sempre: Frankenstein, il lupo mannaro e tanti altri mostri ancora, per un party indimenticabile e lontano dal pericolo dei pericoli: l’essere umano. Quando però il ventunenne Jonathan varca inaspettatamente la porta dell’albergo la situazione cambia improvvisamente…
Frankenstein Junior (Young Frankenstein) è un film del 1974, diretto da Mel Brooks, a partire da un’idea di Gene Wilder. Campione d’incassi, la pellicola è ispirata al racconto di Mary Shelley e ai celebri film dell’epoca in bianco e nero. Il film è un classico di tutti i tempi, che narra la storia di Frankenstein, il celebre mostro creato dallo scienziato pazzo, ma in maniera ironicissima. Se volete sbellicarvi dalle risate, ma vivere nel contempo tutta l’atmosfera cupa di Halloween, scegliete questo film!
Gremlins è un film del 1984, diretto da Joe Dante, su sceneggiatura di Chris Columbus. Steven Spielberg è il produttore esecutivo. Il film è stato un grande successo ed ha anche ottenuto positivi riscontri da parte della critica per il suo buon equilibrio tra commedia e horror. Billy riceve per Natale uno strano animaletto chiamato “Mogway”, che ha un carattere mite e si affeziona facilmente alla famiglia, deve essere tenuto lontano dalla luce diretta, non fagli toccare acqua e non dargli mai da mangiare dopo la mezzanotte. Per caso, non vengono seguite queste regole. Sarà l’inizio di moltissimi problemi.
La famiglia Addams (The Addams Family) è un film diretto dal regista Barry Sonnenfeld. Chi non la conosce? Sono persone sinistre ma simpatiche: la bella Morticia, il giocherellone Gomez, Mano e i due bambini Mercoledì e Pugsley, accompagnati dalla Nonna strega e dal cadaverico maggiordomo Lurch…e naturalmente lo zio Fester! La pellicola è ricchissima di effetti speciali e di battute comicissime. D’altro canto, che Halloween è senza la famiglia Addams?!
MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…
Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…
MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…
Che si viaggi per rilassarsi, per scoprire nuove culture o per ammirare paesaggi da cartolina,…
Siamo orgogliosi di condividere con voi una notizia che ci riempie il cuore di gioia…
La tua Vacanza Studio 2025 sta per cominciare: nuove amicizie, avventure all’estero, l'inglese parlato ogni…