Indice articolo
Si festeggia in tutto il mondo, ma con date differenti. La Festa del papà non conosce confini geografici. Da noi il giorno prescelto è il 19 marzo: tradizione cattolica che fa coincidere la festa del papà con il giorno di San Giuseppe, che crebbe Gesù, esempio di padre (e marito) modello.
All’inizio del 1900 esisteva già la Festa della mamma. Dobbiamo aspettare il 19 luglio del 1910 perché il governatore della Stato di Washington proclamasse il “Father’s Day”. In realtà già prima nel 1908 in maniera non ufficiale si era voluta questa festa per commemorare alcuni uomini periti in miniera, e poi ancora nel 1909 per merito di una donna, cresciuta da un vedovo insieme ai suoi cinque fratelli, che cercò di fondare la Festa per onorarne la memoria.
Nei paesi a tradizione cattolica, come l’Italia, ovvero Spagna, Portogallo e Inghilterra, la festa è celebrata in primavera. Eccezione alla regola è l’Irlanda, dove la data prescelta è la terza domenica di giungo, come negli Stati Uniti.
In Germania invece il giorno coincide con l’Ascensione, festa cristiana che cade il giovedì quaranta giorni dopo Pasqua. In Russia invece si festeggia il 23 febbraio, per la festa dei difensori della patria, mentre in Thailandia il 5 dicembre, durante il giorno di compleanno del sovrano Rama IX, ritenuto il “padre della nazione”.
Molti altri paesi festeggiano in estate.
Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…
Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…
Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…
MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…
Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…
MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…