Indice articolo
Nobili dame e nobili cavalieri, venite con noi alla scoperta dei castelli più belli di tutto il Regno Unito! Atmosfere fiabesche, mura maestose e regali distese di verde: i solenni manieri ci aspettano.
Si trova nello West Yorkshire, dove c’è la città di Leeds. Circondato da un incredibile fossato, il castello ha un bellissimo labirinto ed è circondato da un bosco. Una meraviglia antica 900 anni.
Il Castello di Windsor famoso per essere ancora usato dalla famiglia reale, questo castello dista un’ora di treno da Londra e ogni anno accoglie tantissimi visitatori da ogni parte.
Un romantico castello che si trova sulle colline di Purbeck. Costruito da da Guglielmo il Conquistatore, fu una roccaforte reale. Il castello porta su di sè i segni dell’assedio durante la guerra civile inglese, che nulla toglie al suo fascino e alla veduta spettacolare che si gode dalla sua cima.
Il castello di Warkworth è una fortificazione della Northumbria risalente all’VIII secolo situata sul punto più stretto del fiume Coquet, vicino al pittoresco paese di Warkworth. È stato recuperato con un grande piano di restauro ed ora è proprietà del English Heritage. Fu proprietà della famiglia Percy e sua dimora fino al XVI secolo, epoca in cui il castello fu ricostruito. La fortificazione è citata nella seconda parte dell’Enrico IV di Shakespeare.
Il più grande dei castelli inglesi sorge sul mare, posizione che gli valse l’appellativo di “Key to England” per il ruolo di protezione delle coste a sud. Il maestoso castello non è passato inosservato, tanto da essere apparso in numerosi film.
È uno dei castelli più famosi del Regno Unito: si erge sulla cima di una roccia vulcanica e dall’alto si gode di un bellissimo panorama sulla città. È stato scelto anche da J.K. Rowling per una delle ambientazioni per la saga di Harry Potter.
Il castello di Warwick è un condensato di storia. Sorge sulle rive del fiume Avon ed è l’ideale per un gita fuori porta da Londra e per godere della pace e della tranquillità del maniero.
È un castello del 14esimo secolo che si trova vicino a a Robertsbridge in East Sussex, in Inghilterra. È noto soprattutto per la sua caratteristica posizione, al centro di un fossato completamente colmo d’acqua. Costruito nel 1385 da Sir Edward Dalyngrigge, un ex cavaliere di Edoardo III, con il permesso di Riccardo II, apparentemente per difendere la zona dalle invasioni francesi durante la guerra dei Cento Anni.
È uno dei più grandi e imponenti castelli della Scozia e dell’Europa occidentale. È situato in cima ad una collina, costruito sopra uno spuntone di roccia vulcanica, circondato su tre lati da ripidi dirupi che lo rendono facilmente difendibile. Tutto ciò, unito alla sua posizione strategica, lo ha reso un’importante fortificazione sin dalla sua costruzione.
Eilean Donan è una piccola isola nel Loch Duich, nelle Highlands occidentali della Scozia. Su quest’isola sorge il castello, famoso per la sua collocazione inusuale e per essere uno dei castelli più fotografati di Inghilterra.
Edoardo I non badò a spese per costruire il castello di Conwy: otto enormi torri difensive, grandi piazzali e tanto altro. Inoltre la posizione del castello su una stretta roccia sporgente lo rese un bastione inespugnabile.
È un suggestivo maniero in stato di rovina situato sulle scogliere della costa settentrionale dell’Antrim, in Irlanda del Nord. È stato edificato su una superficie basaltica a picco sul mare, non lontano dalle cittadine di Portballintrae e Portrush.
Il castello di Cardiff è un maniero medievale, con influenze dell’architettura vittoriana, che sorge nel capoluogo del Galles. Fu fondato dai Normanni nel 1081 sulle rovine di un preesistente forte romano. Il nuovo restauro avvenne nel 1867 quando il John Crichton-Stuart, III marchese di Bute, si avvalse della collaborazione dell’architetto William Burges. La ricostruzione diede origine alla torre dell’orologio, anche se non mancò l’originalità creativa realizzando un giardino pensile.
Vai in Gran Bretagna!
Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…
Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…
MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…
Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…
MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…
Che si viaggi per rilassarsi, per scoprire nuove culture o per ammirare paesaggi da cartolina,…