Categories: Imparare le lingue

26 Settembre: Perché si celebra la giornata Europea delle lingue

La giornata Europea delle lingue nasce nel 2001 con il patrocinio dell’Unione Europea e del Consiglio d’Europa con il fine di incoraggiare le popolazioni del vecchio continente ad apprendere più lingue straniere.
Già dal primo anno l’iniziativa fu un grosso successo, coinvolgendo milioni di persone provenienti da 45 Stati partecipanti.
Da quel momento, grazie al grande risultato ottenuto, la Giornata Europea delle lingue si celebra ogni anno il 26 settembre con numerose iniziative in tutto il continente e per tutte le età. Programmi televisivi, programmi radio, corsi di lingue, attività per bambini… Tantissimi sono gli eventi che si tengono il tutta Europa per sensibilizzare le popolazioni ad imparare più lingue, indipendentemente dall’età e indipendentemente se lo si faccia o meno tra i banchi di scuola.

Ma perché è nata la Giornata Europea delle lingue?

Il Consiglio d’Europa con questa iniziativa cerca di sfruttare la conoscenza delle lingue straniere come strumento per una migliore comprensione interculturale, tra l’altro tema dominante delle celebrazioni di quest’anno. Secondo i rappresentanti del Consiglio, infatti, conoscere più lingue significa un’apertura verso le altre popolazioni e le loro culture e un modo lanciare il messaggio che l’Europa è un luogo dove persone di qualsiasi provenienza, sono le benvenute.
Infine si cerca di incoraggiare l’apprendimento delle lingue durante il corso di tutta la vita anche per motivi di piacere personale e ai fini della mobilità internazionale.

Gli eventi legati alla Giornata Europea delle lingue

Come accennato in tutta Europa sono in corso numerose iniziative per celebrare all’apprendimento delle lingue, consultabili sul sito ufficiale http://edl.ecml.at/.

Gli eventi non sono direttamente a cura del Consiglio Europeo ma organizzati da Istituti, Università, Associazioni culturali, etc. in collaborazione con le autorità nazionali e diversi partner.

Impara una nuova lingua comodamente da casa!

Recent Posts

Turismo educativo in crescita del 30%: come scegliere il programma giusto

Negli ultimi anni, il turismo educativo ha conosciuto una crescita straordinaria: secondo i dati di…

21 ore ago

Dalla classe alla community: come i docenti possono creare connessioni autentiche con gli studenti Gen Z

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…

1 settimana ago

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

2 settimane ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

3 settimane ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago