L’Albero delle bugie: il romanzo moderno racconta l’età vittoriana

Ragazza seduta sulle pagine di un libro

“Una ragazza non può essere coraggiosa o intelligente come un ragazzo. Se non è buona, è inutile”   Lo scopo di questo articolo è quello di fornire ai docenti uno spunto nuovo ed accattivante e uno strumento originale per presentare una lezione sul periodo Vittoriano. Lo sguardo di un’autrice contemporanea su un’epoca che ha ancora […]

I Carols e Charles Dickens: una lezione di inglese

Coro che canta canti natalizi

Nella preparazione del Natale spesso si è alla ricerca di un argomento originale e non ripetitivo. Sono tanti i tagli che si possono dare ad una lezione soprattutto a seconda della classe nella quale ci troviamo ad operare. Tra gli usi e le tradizioni anglosassoni ormai sono poche le attività veramente innovative poiché si tende […]