MLA è un ente accreditato MIM (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ) ai sensi della direttiva 170/2016 e questo conferisce garanzia e qualità a tutti i nostri programmi.
Il programma High School Abroad è un’opportunità unica per te che sei al secondo o terzo anno di scuola secondaria di secondo grado di frequentare una scuola superiore all’estero per un periodo a tua scelta tra il trimestre/semestre/anno. Vivrai in una famiglia ospitante oppure in una boarding school con i tuoi coetanei del luogo. Frequenterai scuole che offrono i migliori standard accademici, sperimenterai nuovi metodi di studio e parteciperai ad attività culturali e sportive completamente nuove.
I figli o orfani dei dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; i figli dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici, ivi compresi i titolari di pensione indiretta o di reversibilità che siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) avere conseguito la promozione senza recupero di debiti formativi nell’anno scolastico 2021/2022;
b) essere iscritti, all’atto di presentazione della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado;
c) non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno.
L’eventuale ritardo nella carriera scolastica è computato, a prescindere dall’età, con riferimento all’iscrizione al primo anno della scuola primaria (già “scuola elementare”) e sino all’anno scolastico oggetto del bando e per il quale si concorre, senza soluzione di continuità e indipendentemente dalle motivazioni che lo hanno generato. La durata dei cicli di studio è definita in 5 anni per la scuola primaria e in 3 anni per la scuola secondaria di primo grado.
E’ sempre preferibile un incontro di persona. Puoi venire a Milano o a Napoli, o in caso di necessità è possibile fissare un colloquio via skype. Vengono organizzati anche incontri itineranti. Seguici sui social e sul nostro sito per sapere quando.
Il colloquio serve a conoscerti meglio e capire quali siano le tue esigenze e richieste. Il nostro Edu Support ti proporrà la migliore soluzione per te.
A seconda del programma a cui aderirai, avrai la possibilità di scegliere la tua scuola e conoscere le materie disponibili. Il piano di studi, tuttavia, potrebbe non coincidere completamente con quello italiano.
Il programma scolastico all’estero è riconosciuto dal MIM, Ministero della Pubblica Istruzione, in base a specifiche disposizioni di legge: art. 192, comma III del D.L. 297, 16/04/94 e dalle circolari n.181 del 17/03/97 e n.236 del 08/10/99. Circolari e decreti possono essere scaricati dal sito del Ministero della Pubblica Istruzione (www.istruzione.it), che chiariscono che tali programmi all’estero non devono essere considerati come periodi di assenze dalla scuola italiana.
Ogni scuola estera ha, al suo interno, lo staff preposto a seguire gli studenti internazionali, loro saranno il tuo primo punto di riferimento per ogni esigenza, richiesta o informazione.
La condivisione delle esperienze è parte dell’esperienza stessa. Ti possiamo fornire i contatti di chi ha già partecipato al nostro programma High School Abroad.
Con il programma ITACA-INPS non è possibile prolungare il soggiorno.
Per ogni ulteriore informazione e chiarimenti potrai contattarci cliccando qui
Sei in attesa delle graduatorie? Riserva il tuo posto!
Milano – t. 02 4695479
Via Giuseppe Mazzini 12
MLA – Move Language Ahead è un marchio di The Golden Globe srl dal 1976, tutti i diritti riservati, P.I. 01557500632, autorizzazione regionale ADV cat. A n.5564, IATA n.38/20506-4, capitale sociale euro 100.000.00
Condizioni generali|
Privacy & cookies|
Utilizzo del sito web