Indice articolo
Ci sono tanti modi di viaggiare e nella vita c’è chi sceglie di essere turista e chi invece diventa un viaggiatore. Questo mese ti proponiamo un lesson plan pronto all’uso che ruota intorno al tema del turismo, per rendere gli studenti consapevoli della ricchezza delle diversità linguistiche e culturali dei paesi del mondo, mentre sviluppano skills fondamentali grazie ad attività di scanning e skimming!
Registrati MLA EDU Risorse per scaricarlo gratuitamente!
Il campo del turismo è vasto e complesso perché comprende fenomeni di natura economica, ambientale, sociale, politica, linguistica, storica, culturale. Viaggiare, dunque, non è una attività leggera come si sarebbe portati a credere. “Il vero viaggio di scoperta – ha scritto Marcel Proust – non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”. Lo scrittore Paul Bowles, invece, ha fatto una acuta distinzione fra “turista” e “viaggiatore” in un suo celebre aforisma: “Durante il viaggio il turista pensa al ritorno, il viaggiatore pensa al viaggio” (from “The Sheltering Sky”).
Educare gli adolescenti ad avere nuovi occhi significa abituarli a guardare le abitudini ed i valori degli altri paesi e popoli come ad un arricchimento; incitarli ad essere dei viaggiatori invece che dei turisti è quindi un compito piuttosto complesso. Avete mai avuto difficoltà con il cibo all’estero? Vi è mai capitato di indossare un abbigliamento non consono per motivi di natura culturale o religiosa? Avete mai assistito ad un fenomeno di “teppismo culturale” in un museo o altro sito storico/archeologico?
In questo lesson plan abbiamo progettato per te degli interventi didattici che, in maniera semi-seria, presentano quali siano i modi “giusti” per affrontare un viaggio o una vacanza, partendo dalla tipologia di itinerario, agli errori da evitare nell’abbigliamento, fino alle abitudini culturali ed alimentari. In tal caso, la scelta della definizione di “turismo responsabile” fa riferimento ad una dichiarazione dell’ONU del 2017 in cui si punta l’attenzione sul turismo per “diffondere consapevolezza del grande patrimonio delle varie civiltà ed apprezzare i valori intrinseci delle diverse culture”. E voi, siete “turisti” o “viaggiatori”?
La finalità educativa del lesson plan che proponiamo questo mese mira a rendere gli studenti consapevoli della ricchezza delle diversità linguistiche e culturali dei paesi del mondo. L’obiettivo finale della lezione è quello di educare lo studente al viaggio come scoperta del mondo e di sé.
Con questa proposta ci proponiamo di guidare gli studenti al raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici: leggere un brano in modo veloce per coglierne il significato globale (skimming), leggere un brano approfonditamente alla ricerca di informazioni (scanning), arricchimento del lessico.
Le attività contenute all’interno del lesson plan sono volte a favorire lo sviluppo linguistico degli studenti con attività indipendenti e di gruppo quali: attribuire dei titoli a dei brani, accoppiare immagini e definizioni, consultare un sito web alla ricerca di informazioni, realizzare un project work. Ecco alcuni esempi:
Match these descriptions with the correct type of holiday.
| 1. Sporting holiday | 2. Group holiday | 3. Theme Parks | 4. Short breaks |
Nel corso di questa attività il docente farà comprendere agli studenti che si tratta di un esercizio di “overall comprehension” e che non è necessario leggere interamente i testi forniti per effettuare l’abbinamento. Si tratta, infatti, di una attività di “skimming”, ovvero di lettura veloce che ci aiuta a comprendere quel che si chiama “the general gist”. Naturalmente la chiave giusta risiede nel lessico usato. Ad esempio, nel testo A. le key words “crowd, sharing, friends, family” rimandano ad un concetto di condivisione e di numero di persone che fa chiaramente capire che il tipo di vacanza a cui si allude è la n. 2, Group holiday.
Ora non ti resta che registrarti alla sezione MLA EDU Risorse e scaricare il lesson plan in pdf pronto all’uso con tanti esercizi da sottoporre ai tuoi studenti!
Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione è cambiato più rapidamente che mai.Gli studenti della Generazione…
Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…
Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…
MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…
Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…
MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…