Categories: Guide di viaggio

Tutte le cose da vedere gratis a Dublino

Dublino è una città estremamente accogliente: gente sorridente, irish music, luoghi pieni di incanto. In più è piena di luoghi ad ingresso libero, tutti da esplorare. Non c’è che da scegliere tra musei, gallerie, attrazioni, viuzze particolarissime, chiese, cattedrali, mercati, parchi e giardini. Dublino offre una quantità innumerevoli di cose da fare, senza spendere un centesimo.
Cominciamo per esempio dai musei, bellissimi e molto ricchi di opere d’arte interessanti.

C’è per esempio il National Museum of Ireland, la più grande istituzione culturale del Paese, con accesso gratuito, pieno di collezioni che piaceranno a tutti. Il museo è diviso in 4 sedi: 3 a Dublino e una nella contea di Mayo, e conservano rispettivamente arti decorative, archeologia, e storia naturale e scienza.

Ma non c’è solo lui. Vai a visitare anche l’IMMA (Irish Museum of Modern Art), ne vale la pena. Ci sono belle collezioni all’interno che danno uno sguardo alla contemporaneità.  E se ti piace l’arte, vai anche alla National Gallery, in cui sono custodite tra l’altro opere di Caravaggio, Tiziano, Beato Angelico e Mantegna.

A Dublino sono anche piacevolissime le passeggiate e possibili diversi itinerari.

Innanzitutto puoi fare un giro tra la sua architettura georgiana. Esiste perfino un iWalk gratuito da scaricare che ti accompagna durante tutti il cammino. Ne abbiamo già parlato qui.

Per rilassarti con gli amici non c’è niente di meglio che passeggiare per Temple Bar, il famoso quartiere dei “Pub” dagli ingressi variopinti, con le sue storiche vie ormai entrate nel mito! Questo è il cuore creativo della città, da cui sprizza musica tradizionale irlandese da tutti i pori e dove è possibile ascoltarla dal vivo.

Se invece ami lo shopping non perderti quattro passi per Grafton Street, la via della shopping, dove troverai un po’ di tutto ed è un ottimo posto dove fare regali per gli altri e per te stesso!

È molto affascinante anche il tour del Grand Canal a piedi, qui puoi passeggiare godendo la bellezza del luoghi, la natura circostante e i cigni che si muovono sul canale.


Estremamente divertente è poi andare alla caccia delle statue nelle città (ne è pienissima) e scattarti dei selfie con personaggi famosi come Oscar Wilde, oppure James Joyce o ancora Phil Lynott dei Thin Lizzy e Molly Malone , simbolo della città e protagonista dell’Inno Nazionale.

Una visita che generalmente fa impallidire i più è al famoso Trinity College. Se non vuoi spendere proprio nulla puoi evitare il giro in biblioteca, che è a pagamento, anche se per pochi euro non te lo consigliamo: meglio non lesinare su una visita che ti rimane nel cuore: lo storico palazzo, le stradine acciottolate del campus, 16 ettari di giardini, piazze, piazzette e palazzi storici. Un sogno.


Se ami la natura tappa obbligata è la National Botanic Garden. Qui ci sono piante di ogni genere, da quasi tutto il pianeta. I giardini sono anche pienissimi di fauna, non di rado potrai imbatterti in cigni, scoiattoli, aironi.

Ci sono anche tantissimi altri parchi che val la pena di visitare, come il St. Stephen’s Park, vicino a Grafton Street, pieno di laghetti e con un fioritura in tutte le stagioni, oppure il Phoenix Park, immenso parco che è grande due volte il Central Park di New York.

Buona visita!

Recent Posts

5 modi per imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale: come l’AI sta rivoluzionando lo studio delle lingue

Negli ultimi anni, imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale è diventata una delle principali tendenze nell’ambito…

3 giorni ago

Come cambia il concetto di vacanza studio nella Gen Z: esperienze, social e autenticità

Negli ultimi anni, il concetto di vacanza studio ha subito una trasformazione radicale. Se un…

1 settimana ago

MLA diventa ufficialmente Preparation Centre Cambridge English

MLA è orgogliosa di annunciare un traguardo importante: abbiamo ricevuto da Cambridge English il certificato…

1 mese ago

Solo per 48 ore: torna la promo MLA Advance Booking

Blocca subito la tua Vacanza Studio 2026… al prezzo della quota base di ottobre 2024!…

3 mesi ago

MLA Annual Convention 2026 – Marrakech

MLA sceglie Marrakech per la sua Convention 2026: tre giorni tra formazione, visione e suggestioni…

4 mesi ago

Guida ai 5 giardini più incredibili al mondo da visitare una volta nella vita

Che si viaggi per rilassarsi, per scoprire nuove culture o per ammirare paesaggi da cartolina,…

4 mesi ago